▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

La veronese HWG apre un SOC in Lituania

Nuovo Security Operation Center a Vilnius per HWG, che in questo modo raggiunge meglio i suoi clienti nordeuropei

Business

Servire meglio i clienti europei, per i quali il solo SOC italiano poteva non bastare. Principlamente per questo motivo la veronese HWG ha aperto il suo primo Security Operation Center europeo non italiano. Per la precisione a Vilnius, in Lituania. Una posizione che permette di servire bene un’area strategica che comprende i Paesi baltici e tutta l'Europa del nord-est. Tra l'altro, HWG è la prima azienda italiana ad aprire un SOC in Lituania.

HWG impiega attualmente oltre 50 analisti e prevede di assumere altri 20-25 specialisti per il nuovo SOC di Vilnius. Tra cui in particolare security analyst, security architect e consulenti in sicurezza. Come spiega Stefano Brusaferro, CEO di HWG Cyber Security Nordics, con il nuovo staff "estenderemo le capacità del nostro team italiano e offriremo un monitoraggio completo della sicurezza per più clienti". Che nello specifico sono "aziende e istituzioni di grandi e medie dimensioni che operano in una varietà di settori: bancario e finanziario, moda, manifatturiero, automobilistico, servizi pubblici, telecomunicazioni e servizi governativi".

Con l'inaugurazione del SOC di Vilnius, oggi HWG eroga servizi di cyber security da quattro Security Operations Center: quello originario di Verona, questo di Vilnius, Dubai, Singapore. Una crescita di infrastrutture che deriva anche dalla crescita nella domanda di servizi di sicurezza. Le imprese hanno capito che prima o poi saranno comunque colpite da un cyber attacco e per loro l'obiettivo diventa "Andare immediatamente a colmare quei gap di struttura e competenze che ci si rende conto di avere al proprio interno. Un trend che unisce realtà di grandi e di piccole dimensioni senza grandi distinzioni", spiega Brusaferro.

Fondata nel 2008 a Verona, HWG ha sviluppato nel tempo la sua offerta di servizi di cyber security seguendo tre direttrici strategiche che restano costanti: la scelta di non essere generalisti ma verticali a livello di sicurezza, una percentuale molto elevata (attualmente circa il 90%) di personale tecnico, la capacità di prendere in carico l’ownership del monitoraggio e della gestione completa dell’IT security di una intera organizzazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 08
Webinar Lexmark | XC9525: il nuovo standard della stampa professionale
Lug 08
Evento V-Valley Pure Storage 2025
Lug 08
Sales & Technical session Copilot for 365 – Italia Cloud Champion
Lug 08
Webinar: Scopri le Novità di Nutanix .NEXT 2025
Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security

Ultime notizie Tutto

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Escalation di privilegi su Linux per due falle critiche

Scoperte due vulnerabilità concatenate che permettono a un attaccante locale di ottenere privilegi root su Linux. Disponibili le patch e i consigli di mitigazione.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1