▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

VPN Plus gratuito a vita per i clienti Synology

Synology ha annunciato che il servizio VPN Plus è gratuito a vita per tutti i clienti che hanno acquistato o acquisteranno modelli selezionati di router.

Business

Synology ha comunicato ufficialmente che i possessori dei router wireless RT1900ac, RT2600ac e MR2200ac dell'azienda stessa potranno attivare delle licenze permanenti diaccesso a VPN clienteSite-to-Site VPNsenza costi addizionali, per sempre.

A inizio pandemia molti produttori del settore IT si sono prodigati per offrire gratuitamente servizi che aiutassero le aziende a produrre nonostante il lockdown. Fra queste, Synology aveva messo a disposizione dei clienti le licenze VPN Plus. La scadenza dell'iniziativa, inizialmente fissata al 30 settembre 2020, è stata via via prorogata seguendo l'andamento pandemico.

Come tutti sanno, quella che doveva essere una parentesi temporanea in attesa di ritorno alla normalità si è poi rivelata un importante punto di rottura con il passato. Oggi stiamo vivendo in un momento storico globalmente definito New Normal, con moltissime aziende che non torneranno al lavoro al 100% in presenza.


Si stanno sperimentando le più svariate combinazioni di lavoro ibrido, e fra le poche certezze c'è quella che molti continuano a usare le VPN per connettersi all'infrastruttura aziendale da remoto. La decisione di Synology risulta quindi estremamente attuale e utile a molti clienti, che non dovranno affrontare spese aggiuntive per supportare lo smart working.

VPN Plus consente ai router Synology sopra indicati di agire in qualità di server VPN. Il servizio supporta SSTP, OpenVPN e L2TP over IPSec, oltre al protocollo SSL VPN di Synology.

Rebecca Lin, Product Manager di Synology VPN Plus ha spiegato che "Inizialmente abbiamo lanciato questo programma per sostenere le aziende di tutto il mondo durante la prima fase della crisi da COVID-19. Dopo 18 mesi, la tendenza è ormai irreversibile. Lo smart working è diventato parte della nostra quotidianità. Crediamo che i nostri utenti debbano poter accedere liberamente a tutte le migliori tecnologie VPN offerte da Synology. È per questo motivo che annunciamo la disponibilità di licenze gratuite per tutte le funzionalità della nostra soluzione server VPN, Synology VPN Plus, che prima erano a pagamento".

Ricordiamo, nella scelta e durante la configurazione dei servizi VPN, di seguire le linee guida per la cyber security recentemente pubblicate da NSA e CISA. Permettono di attivare connessioni effettivamente sicure e di mettere l'azienda al riparo dai rischi informatici più diffusi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 15
Business Meeting HP | Diventa HP Extended Partner & HP Ecosystem
Lug 15
Networking on OCI: Dietro le Quinte della Rete Cloud
Lug 15
HPE TSC - Le ultime novità HPE per il tuo business a valore aggiunto
Lug 15
Cisco 360 Level Up:la transizione guidata da TD SYNNEX
Lug 16
NetApp Hybrid Cloud Associate Workshop
Lug 17
Ready Informatica Webinar | Cove Data Protection di N-able – Il tuo backup è ancorato al passato?
Lug 18
Ready Informatica Training Online | Cove Data Protection di N-able
Lug 23
Ready Informatica Training Tecnico Avanzato | Parallels RAS
Lug 23
Webinar - Selezione del personale: Un caso pratico HR con DocuWare

Ultime notizie Tutto

Patch Tuesday di luglio 2025: chiuse 137 falle, una Zero Day

Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.

09-07-2025

AI agent e automazione no-code: la nuova era dei SOC

Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.

09-07-2025

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1