▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

NTT presenta un servizio di sicurezza scalabile e cloud-native

Il nuovo servizio gestito MDR di NTT si appoggia a Microsoft Sentinel per fornire visibilità, ricerca proattiva e risposta alle minacce.

Business Tecnologie/Scenari

NTT ha presentato un nuovo servizio MDR cloud-native basato su Microsoft Sentinel che combina la competenza umana ed elaborativa con le principali tecnologie e la threat intelligence per ridurre il tempo medio di rilevamento e di risposta agli attacchi informatici. L’offerta sfrutta l'analisi, l'apprendimento automatico e la threat intelligence per identificare le attività sospette e ridurre al minimo i falsi positivi.

L’offerta costituisce un ulteriore passo avanti nell’alleanza strategica (SCA) pluriennale tra NTT e Microsoft siglata nel 2020, che ha portato le due aziende a collaborare per realizzare soluzioni avanzate per diversi aspetti della trasformazione digitale e più recentemente, per la cybersecurity.

Vale la pena ricordare che Sentinel è la piattaforma SIEM di nuova generazione di Microsoft che si avvale di AI, automazione e threat intelligence, per consentire alle aziende di raccogliere i dati di tutti gli utenti, i dispositivi, le app e l'infrastruttura, sia on-premise che in ambienti multicloud. NTT coadiuva questo strumento con una combinazione avanzata di integrazione di applicazioni e sistemi, di consulenza e servizi gestiti a livello globale.


Il servizio base MDR di NTT comprende livelli di servizio e opzioni di implementazione, oltre al supporto per componenti aggiuntivi che forniscono funzionalità supplementari per estendere le capacità di rilevamento e le azioni di risposta. I componenti aggiuntivi attuali sono MDR for Endpoint e Security Device Management (SecDM) per MDR, per Security Devices e Services.

L’annuncio si inserisce nella sempre più affollata offerta di servizi gestiti per la cybersecurity, che cercano di soddisfare la richiesta altissima sia da parte delle PMI, sia delle mid e large enterprise che magari hanno un SOC interno, ma appaltano in esterno alcuni task relativi alla security.

Secondo una ricerca di MarketsandMarkets le dimensioni del mercato globale del rilevamento e delle risposte gestiti aumenteranno da 2,6 miliardi di dollari nel 2022 a 5,6 miliardi di dollari entro il 2027. Tra i fattori che stanno guidando la crescita del comparto ci sono la carenza di professionisti qualificati nella sicurezza informatica e i vincoli di budget, le normative governative e gli stringenti requisiti di conformità per l'adozione dei servizi MDR.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1