▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Cybertech Europe 2023

L’edizione 2023 del Cybertech è ai blocchi di partenza: oltre 90 espositori accoglieranno i visitatori e noi saremo presenti per incontrarli e raccogliere opinioni, commenti e novità sul mercato della cybersecurity in Italia. Prima, durante e dopo l’evento aggiorneremo questo contenitore con le notizie raccolte: restate sintonizzati.

Business Tecnologie/Scenari

Il 3 e 4 ottobre si terrà a Roma, presso il centro congressi La Nuvola (Viale Asia, 40 /44, 00144 Roma, Italia), l’edizione 2023 del Cybertech Europe, organizzato in collaborazione con Leonardo. Saranno presenti oltre 90 espositori fra vendor, distributori e startup specializzati in sicurezza informatica, che offriranno ai visitatori importanti idee e soluzioni per la difesa cyber e metteranno a disposizione il proprio know-how per analizzare il panorama cyber attuale e futuro.

L’agenda, ricca di impegni, prevede la plenaria nella prima mattinata di lavori, seguita da una serie di keynote e panel distribuiti nella due giorni di manifestazione, che complessivamente coinvolgeranno oltre 40 relatori di grande prestigio fra cui molti dei principali leader globali nella sicurezza informatica e figure di spicco del Governo, del mondo accademico e delle imprese. Fra questi segnaliamo:

  • Roberto Cingolani, CEO di Leonardo
  • Eva Chen, CEO e co-founder di Trend Micro, oltre che una delle poche leader donna nel panorama IT
  • Guido Crosetto, Ministro della Difesa Italiano
  • Bruno Frattasi, Director General, National Cybersecurity Agency (ACN), Italy
  • Paolo Prinetto, Direttore del Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI
  • Mauro Macchi, CEO di Accenture
  • Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni

Accenture è Innovation Partner dell’edizione 2023 del Cybertech, fra gli sponsor della manifestazione figurano Check Point Software Technologies, Cisco, Fortinet, IBM, Microtrend, Palo Alto e SentinelOne. Alla plenaria del primo giorno parteciperanno, fra gli altri, Prateek Bhajanka, Field CISO di SentinelOne, Michael Roytman, Distinguished Engineer, Data Science di Cisco, Sam Hector, Strategy Leader di IBM Security, Haider Pasha, Chief Security Officer (CSO) for EMEA & LATAM di Palo Alto Networks, Eva Chen, CEO e co-founder di Trend Micro, Emilio Turani, Managing Director Italy, South Eastern Europe, Turkey and Greece di Qualys.

La kermesse includerà una serie di convegni, panel di discussione e tavole rotonde su temi come cybersecurity e cloud, FinTech, spazio, infrastrutture critiche, sicurezza marittima e dei trasporti, guardando anche al futuro con focus dedicati

Oggi il mondo informatico è in forte crescita, ma questo è solo l'inizio di una nuova era che porta con sé opportunità e minacce per il mercato della sicurezza informatica. La cybersecurity non è ancora in cima alle priorità nelle agende di aziende e istituzioni. Molto spesso, infatti, viene trattata come un tema marginale nel contesto tecnologico, quando, in realtà, è un asset fondamentale in tutti i settori verticali, oltre ad avere un impatto importante sulla vita quotidiana di ognuno di noi” ha dichiarato Amir Rapaport, Fondatore e Editor in Chief di Cybertech. “Sono quindi molto orgoglioso di dare il via alla sesta edizione del Cybertech Europe in collaborazione con Leonardo. Abbiamo ideato questo evento – leader di settore – per diffondere consapevolezza e sensibilizzare sul tema della sicurezza informatica: indipendentemente dalle dimensioni e dal target di riferimento, le aziende – che siano esse grandi multinazionali, startup o enti pubblici – sono sempre più chiamate ad adottare un approccio proattivo per essere in grado di gestire attivamente e prevenire efficacemente le minacce informatiche, rimanere competitive e innovative sul mercato. Anche quest’anno, sono onorato di accogliere e ospitare sul palco gli attori più esperti nel settore della cybersecurity tra cui leader globali, decision maker, CISO, executive C-Level e pionieri provenienti dall'Europa e da tutto il mondo, insieme a importanti enti come la Commissione europea, la NATO, Europol, la DG Connect e altri ancora per discutere di come cambiano le esigenze di sicurezza in un mondo sempre più complesso e delle soluzioni necessarie per indirizzare le nuove sfide in continua evoluzione”.

Nelle pagine legate a questo contenuto troverete le video interviste con le anticipazioni di alcuni dei vendor che saranno presenti al Cybertech Europe 2023. G11 Media è media sponsor dell’evento e saremo presenti a Roma, dove registreremo interviste e video interviste con le aziende espositrici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni
Lug 11
Accesso Sicuro, Futuro Protetto: Il Viaggio con Cisco Duo
Lug 11
Microsoft Sentinel: la piattaforma SIEM e SOAR per il soc moderno

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1