▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Identity Security: CyberArk pubblica nuove funzionalità

Garantire l’accesso sicuro alle risorse in cloud è l’obiettivo delle nuove funzionalità integrate nella piattaforma di Identity Security di CyberArk.

Business Tecnologie/Scenari

Proteggere l’accesso ai servizi cloud è uno dei principali obiettivi di CyberArk, che ha annunciato nuovi controlli di sicurezza della soluzione proprietaria Secure Cloud Access, atti a garantire un accesso sicuro a ogni livello degli ambienti cloud. Secure Cloud Access è un componente della Identity Security Platform, e le novità permettono a sviluppatori e amministratori cloud di mantenere l’operatività riducendo i rischi di furto di credenziali.

La questione si riallaccia all’annosa questione dell’ampliamento della superficie di attacco e ai sempre più frequenti e sofisticati tentativi di compromissione delle credenziali: le identità degli amministratori di rete sono le più ricercate perché nel momento in cui un attaccante ne entra in possesso può spostarsi agilmente per tutta la rete e causare danni di grande impatto.


CyberArk, da sempre specializzata in identity security, ha affinato i propri strumenti pubblicando nuove funzionalità fra cui la capacità di identificare i rischi di errata configurazione IAM in ambienti multi-cloud, una nuova integrazione tra CyberArk Vendor Privileged Access Manager e Secure Cloud Access che permette alle terze parti di accedere in modo sicuro ai servizi cloud con zero privilegi permanenti, dalla stessa piattaforma unificata, e altro ancora.

In occasione del Cybertech Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia, ha messo l’accento sulle strategie attuali e future dell’azienda, partendo dalla situazione attuale che vede le soluzioni proprietarie usate in 7 aziende su 10 con la funzione principale di PAM (Privileged Access Management). Con la digitalizzazione e il cloud journey il 90% delle aziende Enterprise ha adottato diversi cloud provider e una serie di applicazioni per vari aspetti del business, che per effetto collaterale hanno incrementato a dismisura le credenziali da proteggere fra quelle umane e quelle riconducibili a macchine, sistemi, applicazioni, dispositivi e via discorrendo. Tutto questo fa delle identità il nuovo perimento e al tempo stesso la nuova superficie di attacco.


Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia

Il target di CyberArk è quindi quello di proteggere qualsiasi identità con un’unica soluzione e con il massimo livello possibile di automazione. La piattaforma con le nuove espansioni ha pertanto l’obiettivo di consentire la gestione di tutto il lifecycle delle identità. Importante in questo approccio è la metodologia del maturity model, sviluppato sulla base dei tool, delle applicazioni e di tutti gli strumenti che vengono usati in azienda, e utile per individuare con precisione il modello di maturità dell’azienda e supportarla nella migliore protezione possibile delle identità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1