▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Fortinet Advisor accelera la threat investigation

L’AI generativa di Fortinet Advisor promette di aiutare gli analisti a rispondere alle minacce in maniera tempestive ed efficace.

Tecnologie/Scenari

Si chiama Fortinet Advisor il nuovo assistente basato sull'IA generativa ideato dal colosso californiano della cybersecurity con l’obiettivo di supportare i team di cybersecurity nella threat investigation e nella remediation. La novità beneficia di oltre un decennio di innovazione nell'intelligenza artificiale e di una lunga esperienza nel campo delle minacce informatiche, e si va a sommare alle oltre 40 offerte AI-powered che fanno capo al portafoglio prodotti di Fortinet.

Tecnicamente parlando, Fortinet Advisor rappresenta l'evoluzione della già consolidata Fortinet Security Fabric e dei servizi di threat intelligence dei FortiGuard Labs ed è integrato in FortiSIEM e FortiSOAR, che hanno già dimostrato la propria efficacia nella riduzione dei tempi di identificazione e contenimento delle minacce, passati da oltre 20 giorni a meno di un'ora. Inoltre, le tempistiche di indagine e remediation da più di 18 ore a 15 minuti o meno.


Fortinet Advisor offre diversi vantaggi chiave per i team SecOps. Fra i principali segnaliamo l’interpretazione degli incidenti di sicurezza, mediante una rapida analisi degli alert per generare riepiloghi chiari degli incidenti, fornendo contesto e impatto potenziale in pochi secondi. La creazione di query di indagine complesse aiuta gli analisti di sicurezza a generare query produttive, traducendo il linguaggio naturale degli analisti in sintassi precisa per risultati utili. La creazione di piani di rimedio sugggerisce piani di threat remediation perfezionabili in tempo reale in base al feedback degli analisti. Infine, il miglioramento della creazione di playbook consente ai security architect di generare template di playbook, traducendo rapidamente i processi in piani eseguibili.

Il produttore sottolinea che Fortinet Advisor è soggetto a un costante processo di aggiornamento e perfezionamento da parte degli specialisti di Fortinet, che eseguono a cadenza regolare un update della sua base di conoscenze, così da garantire interazioni ottimizzate e risultati sempre all'avanguardia.

Il nuovo Advisor ha un grande potenziale nel contesto attuale di cybersecurity, in cui il divario di competenze è una sfida sempre più rilevante. Una soluzione di threat investigation e remediation automatizzata può essere uno strumento importante nella lotta contro le minacce digitali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 08
Webinar Lexmark | XC9525: il nuovo standard della stampa professionale
Lug 08
Evento V-Valley Pure Storage 2025
Lug 08
Sales & Technical session Copilot for 365 – Italia Cloud Champion
Lug 08
Webinar: Scopri le Novità di Nutanix .NEXT 2025
Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security

Ultime notizie Tutto

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Escalation di privilegi su Linux per due falle critiche

Scoperte due vulnerabilità concatenate che permettono a un attaccante locale di ottenere privilegi root su Linux. Disponibili le patch e i consigli di mitigazione.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1