▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Una nuova soluzione per la protezione degli account

Proteggere gli account in maniera efficace è fondamentale per abbassare il rischio cyber.

Tecnologie/Scenari

La violazione degli account è fra le tecniche di attacco più popolari. Gli attaccanti - spesso anche figure specializzate del cybercrime - sfruttano password deboli o credenziali ottenute con phishing e varie tecniche di social engineering per ottenere l’accesso alle reti aziendali. Non a caso sono molti a sostenere che le identità siano il nuovo perimetro. Nonostante questo, continuano ad essere molti gli utenti che riciclano le password, facendo commistione anche fra account privati e business.

Per sincerarsi che chi si connettete è davvero chi sostiene di essere, ESET ha annunciato la versione cloud del modulo di autenticazione Secure Authentication, che si può avere sia come espansione della piattaforma ESET Protect che come prodotto stand alone. Fra i punti di forza c’è la capacità di gestione multi-tenant per amministrare più aziende o siti, che lo rende uno strumento interessante per gli MSP.


Il suo scopo è semplificare l'implementazione della Multi Factor Autentication, eliminando la necessità di hardware locale. Indirizzato anche alle aziende di qualsiasi dimensione, Secure Authentication permette l’attivazione dell'MFA nei sistemi più comunemente utilizzati, come per esempio VPN, Remote Desktop Protocol, Outlook Web Access, login al sistema operativo e altri ancora, contribuendo a prevenire le violazioni dei dati e a soddisfare i requisiti di conformità. La nuova soluzione supporta diverse tecnologie, tra cui app mobili con notifiche push, token hardware, chiavi FIDO e altri metodi personalizzati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 08
Webinar Lexmark | XC9525: il nuovo standard della stampa professionale
Lug 08
Evento V-Valley Pure Storage 2025
Lug 08
Sales & Technical session Copilot for 365 – Italia Cloud Champion
Lug 08
Webinar: Scopri le Novità di Nutanix .NEXT 2025
Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security

Ultime notizie Tutto

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Escalation di privilegi su Linux per due falle critiche

Scoperte due vulnerabilità concatenate che permettono a un attaccante locale di ottenere privilegi root su Linux. Disponibili le patch e i consigli di mitigazione.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1