Il Governo ha deciso l'app da adottare per il tracciamento coronavirus, ma con pochi dettagli significativi
L'opinione dello European Data Protection Supervisor sulla questione del tracciamento di prossimità come strumento per contrastare la diffusione del coronavirusBending Spoons fa parte del Consorzio PEPP-PT, il che indica implicitamente il modello operativo dell'app. Che sarà basata sul tracciamento di prossimità via Bluetooth. E sulla volontarietà dell'adesione al tracciamento. Una scelta che va molto incontro alle richieste di chi teme i risvolti anti-privacy del proximity tracing. Ma che ne mette anche in dubbio la reale efficacia, entro certi limiti.
Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.
09-07-2025
Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.
09-07-2025
Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti
08-07-2025
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025