▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Antivirus per gli smartphone aziendali: ecco i migliori

Efficaci, gestibili da remoto e con consumi moderati: ecco le caratteristiche che deve avere un antivirus aziendale e quali sono i migliori.

Business Tecnologie/Scenari
ESET, Sophos e Symantec sono gli antivirus aziendali per dispositivi mobili che hanno superato il nuovo benchmark di AV-Test appositamente creato per l'utenza business. Prodotti differenti da quelli consumer, che devono fare fronte a precise esigenze.

La prima riguarda proprio la scansione delle minacce: gli utenti aziendali sono soggetti ad aggressioni altamente mirate da parte di cyber criminali esperti. ESET ha conseguito il rilevamento del 100% sia sul set di riferimento sia sul test in tempo reale. Symantec ha totalizzato rispettivamente il 100% e il 99,9%. Sophos Intercept X per Mobile ha terminato entrambe le categorie di test con tassi di rilevamento del 99,9%.

Il secondo elemento di valutazione riguarda la gestibilità da remoto: l'amministratore IT può monitorare l’integrità del dispositivo e provvedere all’aggiornamento del sistema operativo e delle applicazioni per risolvere problemi di sicurezza. 
antivirusA livello aziendale sono poi fondamentali le prestazioni del dispositivo, perché chi lavora tutto il giorno fuori ufficio necessita di un'autonomia prolungata. Questo impone che il software di sicurezza sia leggero e che non consumi troppo. A tale proposito, il test valuta l’impatto sul caricamento dei siti web, sulla lettura dei documenti e sul traffico di rete.

Non ultimo, il test valuta anche la gestione della mobilità aziendale e delle relative funzionalità. Tiene conto dell’uso di dispositivi personali nelle reti aziendali e di altri aspetti. I tre antivirus mobili in esame hanno totalizzato il punteggio massimo in tutte e tre le aree di test descritte.

Google Play Protect è indicativo a titolo di confronto, perché fa comprendere il valore di un prodotto dedicato alla sicurezza anche sugli smartphone, dove risiedono e transitano importanti dati aziendali che è doveroso proteggere.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni
Lug 11
Accesso Sicuro, Futuro Protetto: Il Viaggio con Cisco Duo
Lug 11
Microsoft Sentinel: la piattaforma SIEM e SOAR per il soc moderno
Lug 15
Business Meeting HP | Diventa HP Extended Partner & HP Ecosystem
Lug 15
Networking on OCI: Dietro le Quinte della Rete Cloud
Lug 15
HPE TSC - Le ultime novità HPE per il tuo business a valore aggiunto
Lug 15
Cisco 360 Level Up:la transizione guidata da TD SYNNEX
Lug 16
NetApp Hybrid Cloud Associate Workshop
Lug 17
Ready Informatica Webinar | Cove Data Protection di N-able – Il tuo backup è ancorato al passato?

Ultime notizie Tutto

Patch Tuesday di luglio 2025: chiuse 137 falle, una Zero Day

Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.

09-07-2025

AI agent e automazione no-code: la nuova era dei SOC

Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.

09-07-2025

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1