▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Zerologon: attacchi segnalati da Microsoft Defender for Identity

Chi usa Microsoft Defender for Identity riceve anche gli avvisi sugli attacchi o i tentativi di sfruttamento della falla Zerologon.

Business Vulnerabilità
C'è una nuova arma per combattere la minaccia di Zerologon. Microsoft ha aggiunto a Defender for Identity il supporto per il rilevamento dello sfruttamento di questa falla, in modo da consentire ai team di sicurezza di rilevare gli attacchi che tentano di abusare di una vulnerabilità critica non del tutto chiusa.

Ricordiamo che quella battezzata Zerologon è la vulnerabilità CVE-2020-1472. Sfrutta una debolezza intrinseca del protocollo RPC (Remote Prcedure Call) di Microsoft, che non usa unicamente sistemi di cifratura evoluti perché progetta in un'epoca in cui i client di rete non avevano sufficienti potenzialità.

Microsoft ha distribuito una patch provvisoria che non risolve il problema al 100%, motivo per il quale è caldeggiata anche l'adozione di soluzioni di virtual patching. In attesa della patch definitiva c'è un altro strumento che si può usare per tutelare la sicurezza: Microsoft Defender for Identity.
zerologon detectionForse molti lo conoscono con il nome precedente: Azure Advanced Threat Protection o Azure ATP. Si tratta di una soluzione di sicurezza basata su cloud, progettata per sfruttare i segnali di Active Directory locali per rilevare e analizzare identità compromesse, minacce avanzate e attività dannose.

Ora Azure ATP è in grado di rilevare la vulnerabilità Zerologon e di evidenziare sia gli aspetti dello sfruttamento che l'ispezione del traffico del canale Netlogon. Ogni volta che viene rilevata un'attività correlata a Zerologon verranno inviati degli avvisi così che i team SecOps possano avere tutte le informazioni in tempi brevi sul dispositivo o controller di dominio dietro ai tentativi di attacco.

Gli avvisi forniranno anche informazioni che possono aiutare a identificare azioni mirate e se gli attacchi hanno avuto esito positivo. Non ultimo, chi usa Microsoft 365 Defender potrà combinare gli avvisi di Microsoft Defender for Identity con eventi comportamentali e rilevamenti di Microsoft Defender for Endpoint.

Zerologon è un esempio lampante di una vulnerabilità nota molto pericolosa, perché i cyber criminali ne conoscono l'esistenza e sanno come sfruttarla. È quindi imperativo prendere tutte le contromisure disponibili, con la massima tempestività. Così com'è indispensabile installare le patch di sicurezza nel più breve tempo possibile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni
Lug 11
Accesso Sicuro, Futuro Protetto: Il Viaggio con Cisco Duo
Lug 11
Microsoft Sentinel: la piattaforma SIEM e SOAR per il soc moderno
Lug 15
Business Meeting HP | Diventa HP Extended Partner & HP Ecosystem
Lug 15
Networking on OCI: Dietro le Quinte della Rete Cloud
Lug 15
HPE TSC - Le ultime novità HPE per il tuo business a valore aggiunto
Lug 15
Cisco 360 Level Up:la transizione guidata da TD SYNNEX
Lug 16
NetApp Hybrid Cloud Associate Workshop
Lug 17
Ready Informatica Webinar | Cove Data Protection di N-able – Il tuo backup è ancorato al passato?

Ultime notizie Tutto

Patch Tuesday di luglio 2025: chiuse 137 falle, una Zero Day

Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.

09-07-2025

AI agent e automazione no-code: la nuova era dei SOC

Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.

09-07-2025

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1