▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Security e networking insieme con Zyxel Nebula Together

Grazie all'annuncio dei Firewall USG FLEX con la nuova versione del firmware ZLD5.0, Zyxel consente di gestire firewall, switch e access point tramite la piattaforma unica Nebula Cloud Center per offrire ai partner una soluzione completa di networking e security.

Business Tecnologie/Scenari
Zyxel ha annunciato l'aggiunta della componente security alla sua offerta di networking indirizzata alle PMI. È l'evoluzione naturale del modello di business che Zyxel ha avviato quattro anni orsono con Nebula e che consente ora ai partner e agli MSP di supportare a 360 gradi le PMI nella trasformazione digitale che molte hanno intrapreso solo con la pandemia, affrontando non pochi problemi di sicurezza informatica.

Con questo prodotto, ha sottolineato Valerio Rosano, Country Manager Italy & Iberia presso Zyxel Networks, "si può far fronte alle esigenze contingenti dello smart working e soddisfare le richieste delle aziende di disporre di un accesso sicuro per i dipendenti. Nebula, a quattro anni dall'annuncio, beneficia ormai di una base installata importante, e gli oltre duemila clienti attivi non vedevano l'ora di poter aggiungere questa parte di soluzione".

Il passo è importante non solo per i clienti, ma anche per i partner di canale. Rosano ha infatti accennato al fatto che Zyxel è in procinto di avviare "la rivisitazione del modello di business sul canale", seguendo un concetto che il Country Manager ripete da tempo: i partner e gli MSP non saranno più hardware centrici e non si limiteranno più a vendere un prodotto.
valerio rosanoValerio Rosano, Country Manager Italy & Iberia presso Zyxel NetworksVenderanno un servizio, di cui l'hardware sarà solo una parte, spesso con il comodato d'uso. Quello che metteranno a disposizione dei propri clienti sarà il loro know how, attivato tramite la piattaforma cloud di Nebula gestibile da remoto, per risolvere i problemi e configurare le reti. A partire da aprile 2021, Nebula migrerà verso un modello licensing basato sul dispositivo per tutti i prodotti compatibili, di modo che il servizio di licensing per la gestione e la sicurezza della rete sia allineato a tutta l’offerta.

Nebula Together si prospetta quindi come una soluzione di business completa, con la parte firewall che permette di entrare nel mondo della security: per i partner è opportunità di business importante che permetterà di presentare Zyxel come un vendor di soluzioni all'avanguardia, non più di solo hardware.  

La sicurezza prima di tutto


Zyxel Nebula Together include un portfolio completo di access point wireless, switch di rete e firewall che fanno capo alla piattaforma Nebula Cloud Center (NCC). Insieme agli altri prodotti, i nuovi firewall della serie Zyxel USG FLEX aggiungono un approccio centralizzato alla sicurezza di rete Zero-Trust. Gli amministratori di rete (spesso MSP) potranno impostare politiche di sicurezza basate su regole in grado di identificare le anomalie con anti-malware, Intrusion Detection Prevention (IDP) e filtro URL per bloccare le minacce.

Se i firewall rilevano una minaccia su uno qualsiasi dei client connessi, si sincronizzano automaticamente con il Nebula Control Center e inviano la security policy a tutti gli AP aziendali nell'intera rete, bloccando o mettendo in quarantena il client compromesso per contenere la minaccia e prevenire ulteriori danni. 
nebulaD'altro canto, gli stessi firewall permetteranno ai dipendenti in smart working di accedere alla rete in sicurezza da qualsiasi luogo. È così che i clienti PMI potranno massimizzare la produttività dei lavoratori in remoto, senza rinunciare alla cybersecurity. Gli amministratori di rete possono applicare le medesime politiche di sicurezza su tutte le reti, e tramite la funzione Remote AP fornire ai dipendenti un accesso wireless sicuro alla rete aziendale dall'esterno dell'ufficio.

Qualsiasi operazione che coinvolga switch, access point e firewall si può eseguire tramite cloud, beneficiando così di un'ampia visibilità della rete, che spesso è quello che basta per configurare, monitorare e risolvere i problemi. Nel caso degli MSP è di particolare importanza il fatto che la piattaforma singola consente agli amministratori di gestire reti individuali e multi-tenant, ottimizzando le risorse e l'efficienza, e garantendo ai clienti ridotti tempi di inattività della rete.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni
Lug 11
Accesso Sicuro, Futuro Protetto: Il Viaggio con Cisco Duo
Lug 11
Microsoft Sentinel: la piattaforma SIEM e SOAR per il soc moderno
Lug 15
Business Meeting HP | Diventa HP Extended Partner & HP Ecosystem
Lug 15
Networking on OCI: Dietro le Quinte della Rete Cloud
Lug 15
HPE TSC - Le ultime novità HPE per il tuo business a valore aggiunto
Lug 15
Cisco 360 Level Up:la transizione guidata da TD SYNNEX
Lug 16
NetApp Hybrid Cloud Associate Workshop
Lug 17
Ready Informatica Webinar | Cove Data Protection di N-able – Il tuo backup è ancorato al passato?

Ultime notizie Tutto

Patch Tuesday di luglio 2025: chiuse 137 falle, una Zero Day

Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.

09-07-2025

AI agent e automazione no-code: la nuova era dei SOC

Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.

09-07-2025

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1