▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Videosorveglianza: in Italia una partnership per Konica Minolta e Mobotix

Konica Minolta Italia diventa ufficialmente Gold Partner di Mobotix, per mettere a fattor comune le rispettive competenze di videosorveglianza

Nessuna Categoria

Il rapporto che lega Konica Minolta e Mobotix è molto stretto già da diverso tempo. Dal 2016 la casa giapponese è il principale azionista di quella tedesca. E negli anni sono nate diverse collaborazioni tecnologiche e per lo sviluppo di prodotti mirati. Ora, limitatamente al mercato italiano, la collaborazione diventa anche un rapporto formale di partnership.

Konica Minolta Italia è infatti diventata ufficialmente Gold Partner di Mobotix. Si tratta di una collaborazione specifica che mira a combinare le rispettive competenze. E che, si spiega, va oltre il classico ambito della videosorveglianza per toccare qualsiasi settore verticale. L'obiettivo è in particolare sviluppare soluzioni congiunte per manufacturing, logistica, trasporti, Sanità, retail, hospitality.

Anche per questo le due aziende hanno organizzato, presso le sedi italiane di Konica Minolta di Milano e Roma, una serie di incontri rivolti appunto a realtà operanti in specifici settori verticali. Qui sono state in particolare mostrate applicazioni di video analisi delle immagini raccolte da telecamere Mobotix, anche termiche.

aluminum architecture camera
La partnership italiana tra le due aziende si allinea con l'evoluzione generale del settore della videosorveglianza. Da un lato, per Mobotix, “Non si tratta più solo di gestire la sicurezza, ma di gestire le informazioni e tutto quanto ad esse annesso” secondo Alberto Vasta, Regional Sales Manager Italia della società.

Analogamente, Konica Minolta intende "offrire servizi che spaziano dalla sicurezza fisica e videosorveglianza, con le tecnologie Mobotix, alla cyber security", ha spiegato Stefano Scagnetti, Corporate Sales Division Director di Konica Minolta Italia. In questa scia rientra anche l'utilizzo delle videocamere per l'analisi comportamentale applicata al retail marketing.

Pur partecipata da Konica Minolta, Mobotix si muove in maniera indipendente. E questa italiana con la casa giapponese non è l'unica sua collaborazione tecnologica di peso. Di recente ha sviluppato una partnership, stavolta globale, con Milestone. L'ambito è sempre quello della sicurezza video su IP. L'obiettivo è progettare sistemi di videosorveglianza calibrati in base alle specifiche esigenze del singolo cliente e di mercati verticali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1