▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Videosorveglianza: i vantaggi delle telecamere termiche

Secondo Axis Communications, cinque principali elementi spingono l'uso sempre più esteso delle telecamere termiche nei sistemi di videosorveglianza

Sicurezza fisica

Nel contesto della sicurezza fisica, le telecamere termiche - che acquisiscono immagini rilevando il calore irradiato da oggetti, persone e animali - stanno assumendo un ruolo sempre più articolato nel settore della videosorveglianza. Secondo Axis Communications, sono cinque i principali vantaggi che fanno delle telecamere termiche uno strumento utile nei moderni sistemi di videosorveglianza avanzata.

Il primo elemento da considerare è l'operatività in assenza di luce e in condizioni ambientali complesse. Basandosi sulla radiazione termica emessa da corpi e oggetti, queste telecamere funzionano anche senza illuminazione esterna, garantendo prestazioni e monitoraggio in condizioni di scarsa o assente visibilità e in ambienti completamente bui. Lo stesso vale in condizioni atmosferiche avverse: pioggia, nebbia o neve non impediscono alle telecamere termiche di rilevare presenze sospette, mantenendo efficienza anche laddove le ottiche tradizionali risultano inadeguate.

Le telecamere termiche offrono poi, secondo Axis, maggiore accuratezza nel rilevamento di intrusioni reali. Grazie al rilevamento delle variazioni termiche, riducono il numero di falsi positivi rispetto ai sistemi basati esclusivamente sull'analisi video visibile. La capacità di distinguere tra fonti di calore e oggetti inanimati riduce i falsi allarmi generati da movimenti non rilevanti, come foglie al vento o animali di piccola taglia.

Anche nel controllo perimetrale e nella copertura di aree estese le telecamere termiche sono unostrumento utile. In caso di perimetri molto estesi, per una protezione efficace non sono sufficienti un posto di controllo presidiato e una recinzione: è fondamentale affidarsi a sistemi di monitoraggio più complessi e soluzioni avanzate che “vedono” dove l’occhio umano non arriva.

In particolare, le telecamere termiche orientate verso l’esterno, posizionate nella zona limitrofa al perimetro, possono intercettare attività sospette e permettere di intervenire prima ancora che la minaccia entri nel perimetro. Dotate di un campo visivo ottimizzato, le telecamere termiche possono anche essere installate in un numero nettamente inferiore rispetto a quelle tradizionali, con conseguente riduzione dei costi di installazione e manutenzione.

Le moderne telecamere termiche consentono poi analisi personalizzate, grazie a moduli di "intelligent video" che permettono un rilevamento più preciso e contribuiscono a ridurre i falsi allarmi. Inoltre, le telecamere termiche sanno identificare fonti di calore diverse anche se emettono la stessa quantità di energia termica, semplificando l'interpretazione di una determinata scena.

Infine, anche se può apparire un dettaglio, va sottolineato che le telecamere termiche sono una (maggiore) garanzia anche in fatto di privacy, perché generano immagini che non consentono l'identificazione delle persone. Possono pertanto essere utilizzate per la sorveglianza senza rischio di compromettere l'integrità personale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter