▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Incidente informatico per LastPass, indagini forensi in corso

LastPass ha denunciato attività insolite nell’ambiente di sviluppo, sembra che gli attaccanti fossero interessati al codice sorgente.

Vulnerabilità

Il noto gestore di password LastPass ha allertato i clienti circa “alcune attività insolite all'interno di parti dell'ambiente di sviluppo LastPass” registrate due settimane orsono. In una email inviata agli abbonati al servizio, l’azienda denuncia di avere “stabilito che personale non autorizzato ha ottenuto l'accesso a parti dell'ambiente di sviluppo LastPass attraverso un singolo account sviluppatore compromesso” e ha prelevato altresì parti del codice sorgente e alcune informazioni tecniche.

L’azienda rassicura circa il fatto che al momento non ci sono prove di un accesso di terze parti ai dati dei clienti o ai vault delle password crittografati. A scopo precauzionale sono state attivate delle misure di contenimento e mitigazione e LastPass ha attivato un’azienda terza specializzata in indagini forensi per chiarire l’accaduto.


Sulla pagina ufficiale che è stata istituita per motivi di trasparenza ci sono ulteriori informazioni. Quella più importante è che l’incidente non ha compromesso le Master Password, ossia la chiave impostata da ciascun utente per accedere alla cassaforte con le proprie password. “Non memorizziamo e non siamo mai a conoscenza della vostra Master Password. Utilizziamo un'architettura Zero Knowledge che garantisce che LastPass non possa conoscere o accedere alla Master Password dei clienti” si legge nella sessione di domande e risposte.

In assenza di prove dell’accesso di attaccanti ai dati degli utenti, ufficialmente non è consigliato nessun provvedimento da adottare, quindi non è necessario cambiare le password. Qualche disagio, tuttavia, non manca: sia ieri che oggi capita che la Master Password non venga riconosciuta dal sistema e che sia necessario resettarla. Abbiamo contattato LastPass per delucidazioni al riguardo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 08
Webinar Lexmark | XC9525: il nuovo standard della stampa professionale
Lug 08
Evento V-Valley Pure Storage 2025
Lug 08
Sales & Technical session Copilot for 365 – Italia Cloud Champion
Lug 08
Webinar: Scopri le Novità di Nutanix .NEXT 2025
Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security

Ultime notizie Tutto

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Escalation di privilegi su Linux per due falle critiche

Scoperte due vulnerabilità concatenate che permettono a un attaccante locale di ottenere privilegi root su Linux. Disponibili le patch e i consigli di mitigazione.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1