▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

Proteggere le email è fondamentale per bloccare gli attacchi cyber

Perché è imperativo oggi proteggere le email, e quali sono i requisiti di una soluzione unica completa e conforme al GDPR.

Business Tecnologie/Scenari

È ormai noto che la lotta al cybercrime e la prevenzione dei cyber attacchi passa per una gestione attenta delle email, sia sotto l’aspetto del controllo che sotto quello della formazione dei dipendenti. È la prima, forte azione che le aziende possono e dovrebbero promuovere nel percorso di rafforzamento delle proprie policy di sicurezza, insieme al rispetto delle strategie dettate l’Unione Europea tramite Regolamenti, piattaforme, certificazioni e altro.

Il motivo è piuttosto semplice: la comunicazione via email è una componente fondamentale di numerosi processi aziendali, ma, allo stesso tempo, è anche il punto di contatto più comunemente preso di mira durante i cyberattacchi. Da qui l’esigenza di salvaguardare questo strumento critico, perché se l’infrastruttura IT viene interrotta, a seconda dell'area aziendale colpita, dell'intensità e della durata dell'interruzione, i danni possono arrivare a costare anche milioni di euro al business.

A questo proposito è interessante citare uno studio condotto dal gruppo di ricerca e consulenza internazionale Omdia, secondo cui le aziende possono far fronte efficacemente alle crescenti esigenze di sicurezza via email tramite un unico fornitore. Dev’essere in grado di erogare funzioni per la protezione avanzata dalle minacce informatiche e garantire la continuità della posta elettronica, oltre all'archiviazione e alla crittografia dei messaggi.


Una proposta cloud

A questo proposito, fra le proposte sul mercato Ombida segnala quella di Retarus, la cui Secure Email Platform è una piattaforma che fornisce una serie completa di funzioni per garantire la sicurezza e la conformità del traffico email in entrata e in uscita. Grazie al design modulare risulta particolarmente flessibile e, fra le numerose funzioni, offre l’email transazionale ad alte prestazioni per l'invio di grandi volumi di messaggi, servizi per facilitare la protezione completa e l'ottimizzazione ad ampio spettro dell'infrastruttura email aziendale.

Tutti i dati vengono elaborati e revisionati all’interno di data center all’interno dell’UE, in conformità con il GDPR dell’Unione Europea. I servizi soddisfano le necessità delle aziende che cercano un fornitore unico o che vogliono integrare i loro sistemi esistenti con servizi email specifici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di SecurityOpenLab.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale cybercrime

Speciale

CyberTech Europe 2023

Speciale

Speciale OT e infrastrutture critiche

Speciale

Speciale MSSP

Webinar

Attacchi cyber a infrastrutture critiche e trasporti, l’importanza della messa in sicurezza...

Calendario Tutto

Dic 12
Zscaler One True Zero Live Roadshow - Milano
Dic 13
Webinar Acronis - La miglior difesa… è la “nuova” difesa.

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter