▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Cybersecurity awareness: ENISA dà una mano alle imprese

Il toolkit Awareness Raising in a Box dell'agenzia europea per la cybersecurity aiuta le aziende a progettare programmi di awareness in tema sicurezza IT

Tecnologie/Scenari

L'awareness è una componente importante delle iniziative di cybersecurity di un'azienda, ma è ancora molto sottovalutata. I motivi di questa sottovalutazione sono diversi, culturali e non, e comprendono certamente il fatto che non è affatto semplice mettere in piedi un qualsiasi programma concreto di formazione dei dipendenti sui temi della sicurezza IT.

Tra le realtà che spingono la diffusione delle inizitive di awareness c'è anche ENISA, l'agenzia europea per la cybersecurity. Secondo la quale "le attività di sensibilizzazione.. sono fondamentali per integrare la cybersecurity nella cultura organizzativa". Ed ENISA va anche oltre, proponendo l'applicazione di elementi di gamification nelle attività di awareness sulla cybersecurity, perché questi elementi possono "semplificare la familiarizzazione con termini e concetti attraverso un'esperienza pratica e motivare la partecipazione dei dipendenti".

Per aiutare le imprese ad avviare propri programmi di cybersecurity awareness, ENISA ha collaborato con l'agenzia cipriota per la cibersicurezza nel definire un toolkit completo: l'Awareness Raising in a Box (AR-in-a-BOX). Che in effetti esisteva già prima, ma che è stato sensibilmente aggiornato con l'aggiunta di una nuova guida per lo sviluppo di piani di comunicazione interni ed esterni per le crisi informatiche.

La guida alla comunicazione delle crisi informatiche - spiega ENISA - aiuta le organizzazioni a migliorare le comunicazioni verso gli stakeholder esterni ed interni in caso di crisi di cybersecurity, come l'esfiltrazione di dati sensibili o brecce nelle reti. Poiché tali incidenti possono avere un impatto su diversi aspetti operativi delle imprese, la guida fornisce un approccio definito "olistico" alla mitigazione dei rischi e dei danni.

Più in generale, AR-in-a-Box è un insieme di documenti, esempi e guide pensato per enti pubblici, operatori di servizi essenziali e aziende private, con nozioni teoriche e pratiche su come progettare e implementare programmi efficaci di sensibilizzazione alla cybersecurity. Illustra ad esempio come creare programmi di awareness personalizzati per uso interno all'azienda e per gli stakeholder esterni, come scegliere gli strumenti e i canali appropriati per raggiungere efficacemente il pubblico target, come identificare i KPI migliori per valutare l'efficacia di un programma di awareness.

Oltre ad una parte dedicata alle strategie di comunicazione interna utili a raggiungere gli obiettivi di awareness e allo sviluppo di piani di comunicazione per le crisi, AR-in-a-Box comprende poi quiz ed esercizi di simulazione che servono a verificare la comprensione e l'apprendimento delle informazioni chiave per la cybersecurity.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1