Nel caso Sistemi Contabili–Kaspersky, è la qualità dell’implementazione MDR e dei servizi gestiti a trasformare la sicurezza da costo a leva di resilienza e continuità per le PMI.
L'importanza di un'implementazione professionale e strutturata delle soluzioni di cybersecurity nelle PMI si misura nella capacità concreta di proteggere le aziende da minacce in continua evoluzione. È questo elemento, spesso trascurato, a trasformare di fatto la sicurezza da voce di costo a un autentico motore di competitività e continuità operativa. Il caso Sistemi Contabili rappresenta un esempio significativo di questa trasformazione, perché dimostra come una strategia strutturata possa rafforzare la resilienza delle imprese italiane.
Sistemi Contabili è un’azienda storica specializzata in servizi IT e software gestionali per le PMI, che ha scelto di rafforzare la propria offerta introducendo il servizio Kaspersky Managed Detection and Response. La collaborazione ha consentito di ampliare i servizi erogati, innalzando il livello di protezione grazie a tecnologie di rilevamento e risposta gestite, formazione continua per i clienti e una copertura specifica anche sugli ambienti industriali. L'esperienza diretta con le oltre 3.000 aziende clienti e la creazione di una business unit dedicata alla cybersecurity hanno permesso a Sistemi Contabili di anticipare le esigenze del mercato e di inquadrare la necessità di visibilità centralizzata e di intervento tempestivo sugli incidenti.

L’adozione della soluzione MDR di Kaspersky ha consentito a Sistemi Contabili offrire sicurezza continua senza appesantire i costi tipici legati all'avvio di un SOC interno, pur mantenendo una risposta efficace e in tempo reale agli attacchi, grazie alla sinergia con il SOC globale di Kaspersky. In ambito industriale, l’integrazione di Kaspersky Industrial CyberSecurity ha permesso di individuare criticità come accessi non autorizzati già pochi minuti dopo l’attivazione, sottolineando il valore di un approccio proattivo e gestito nell’ambito delle minacce evolute.
L’impatto organizzativo e di business è stato evidente: il fatturato legato alla sicurezza informatica è aumentato di quasi sei volte in tre anni, anche grazie alla transizione verso modelli di abbonamento e servizi ricorrenti. Il modello implementato da Sistemi Contabili dimostra come la sicurezza possa diventare un elemento differenziante e sostenibile, per rispondere concretamente alle sfide quotidiane delle PMI italiane e rafforzare la fiducia di clienti e partner.
In questo articolo abbiamo parlato di: Cybersecurity, Kaspersky, Managed Detection and Response, Minacce informatiche, PMI, Resilienza aziendale, SOC,
28-11-2025
28-11-2025
28-11-2025
26-11-2025