▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

ManageEngine presenta MSP Central

La piattaforma per rafforzare le infrastrutture MSP moderne, sviluppata autonomamente, consente agli MSP di centralizzare in una singola piattaforma i flussi di lavoro, il controllo dei dispositivi, la protezione contro le minacce informatiche e il controllo delle prestazioni

Tecnologie/Scenari

ManageEngine, divisione di Zoho Corporation e noto nella fornitura di soluzioni per la gestione dell'IT aziendale, ha lanciato MSP Central - una piattaforma unificata progettata per sostenere gli MSP nell’efficientamento della fornitura di servizi, della gesitione dei dispositivi, della protezione contro le minacce e del monitoraggio dell’infrastruttura.

ManageEngine si concentra sulla gestione di specifici modelli operativi e sfide aziendali degli MSP, sviluppando strumenti che supportano ambienti multi-client, efficienza dei tecnici e scalabilità dei servizi. MSP Central riunisce queste funzionalità in una piattaforma unificata, pensata appositamente per le modalità con cui gli MSP forniscono e gestiscono i servizi IT oggi.

Rispondere alle mutevoli esigenze degli MSP

Con un mercato globale dei servizi gestiti destinato a raggiungere i 511 miliardi di dollari entro il 2029, gli MSP si trovano ad affrontare una pressione crescente per ampliare le operazioni senza compromettere la qualità del servizio, in modo da offrire un valore strategico ai clienti e differenziarsi dalla concorrenza.

“I nostri tecnici passavano da una console all'altra solo per risolvere un singolo problema con un cliente, con un notevole impatto sui tempi e sul volume dei ticket", ha affermato Edgar Martinez, Business Manager di Evolution IT, uno dei primi ad adottare MSP Central. "Cercavamo uno strumento che potesse riunire tutto ciò di cui il nostro team aveva bisogno senza aggiungere complessità o vincolarci a uno stack rigido".

MSP Central affronta direttamente questa frammentazione offrendo una piattaforma unificata per gestire le operazioni quotidiane dei client, dai flussi di lavoro dei tecnici alla visibilità delle risorse, dalla protezione degli endpoint al monitoraggio dello stato della rete. La sua architettura modulare e cloud-native supporta il multi-tenancy in maniera nativa, un controllo degli accessi granulare basato sui ruoli e integrazioni fluide sia con le app Zoho che con strumenti di terze parti. Questo offre agli MSP la flessibilità di adottare solo i moduli di cui hanno bisogno ed estenderli secondo le loro specifiche esigenze.

Funzioni progettate per sostenere le operazioni MSP

“Con MSP Central, riuniamo il meglio delle comprovate capacità di gestione IT e sicurezza di ManageEngine in una piattaforma progettata da zero per gli MSP”, ha commentato Mathivanan Venkatachalam, vice president di ManageEngine (nella foto di apertura). “Ognuno di questi moduli è già solido quando è preso singolarmente, ma insieme formano una piattaforma realmente unificata che offre ai service provider un'esperienza unica. Questo approccio consente agli MSP di consolidare le proprie operazioni, eliminare la proliferazione di strumenti e consentire ai team di lavorare in modo più efficiente ed efficace, il tutto da una singola console”.

La piattaforma comprende le seguenti funzionalità:

  • Architettura modulare: consente di adottare solo i componenti richiesti, senza bundling o licenze obbligatorie.
  • Remote monitoring and management (RMM): gestisce i dispositivi tra i client con patching, visibilità delle risorse e ripristino proattivo in una configurazione multi-tenant.
  • Professional services automation (PSA): integra ticketing, gestione dei contratti, SLA, monitoraggio del tempo e fatturazione in un flusso di lavoro unificato.
  • Monitoraggio avanzato dei server: controlla l'infrastruttura su Windows, Linux, database e sistemi virtuali con avvisi automatici e metriche approfondite.
  • Sicurezza degli endpoint: fornisce una protezione completa contro le minacce informatiche grazie alla gestione delle vulnerabilità, al controllo dei dispositivi e delle applicazioni, all'anti-ransomware e alla sicurezza del browser.
  • Automazione basata su AI: accelera i flussi di lavoro grazie alla gestione dei ticket, al rilevamento del sentiment, alla correlazione degli avvisi e alle soglie predittive.
  • Integrazioni di terze parti: si connette senza soluzione di continuità con oltre 20 strumenti negli ecosistemi IT, di sicurezza e aziendali tramite API aperte e connettori predefiniti.
  • Marketplace ready: progettato per l'integrazione nei marketplace cloud e negli ecosistemi dei partner.

Prossimi sviluppi

MSP Central è alla base della strategia a lungo termine della piattaforma MSP di ManageEngine, che supporta l'intera gamma dei servizi gestiti. I futuri miglioramenti si concentreranno sull'espansione in ambiti adiacenti quali SIEM (Security Information and Event Management), gestione degli accessi privilegiati e analisi avanzata, aiutando MSP e MSSP (Managed Security Service Provider) a gestire sicurezza e conformità, oltre alle operazioni. La piattaforma si evolverà inoltre per supportare integrazioni più profonde con le applicazioni aziendali e gli ecosistemi dei partner, consentendo ai provider di semplificare l'erogazione dei servizi end-to-end.

Prezzi e disponibilità

MSP Central è già disponibile. La piattaforma supporta prezzi modulari flessibili, in modo che gli MSP possano pagare solo ciò di cui hanno bisogno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1