ESET si è organizzata con un SOC di personale italiano altamente qualificato e formato internamente per supportare al meglio i clienti in tutte le fasi di una difesa efficace.
Si chiama ESET Detection & Response Ultimate la nuova struttura italiana di servizi di security per aziende che eroga un servizio MDR completo con ricerca e monitoraggio proattivo delle minacce, attivo H24, 7 giorni su 7. Gli esperti saranno un importante punto di riferimento per aziende e MSP, chiamati a fronteggiare il panorama cyber con un’attività costante di triage degli alert, analisi dei file, attività di incident response, digital forensics, ricerca proattiva e monitoraggio delle minacce.
I nuovi servizi non vanno a inficiare l’importanza e l’utilità dei prodotti di protezione per gli endpoint basati sull’Intelligenza Artificiale che ESET sviluppa e potenzia da decenni. Tuttavia, il mutato scenario cyber caratterizzato dal forte incremento degli attacchi informatici e la trasformazione digitale hanno dimostrato nell’ultimo biennio che la tecnologia giusta non è più sufficiente per fermare gli attacchi.
Le nuove minacce richiedono che le abilità dell’XDR evoluto siano integrate da personale esperto sempre presente, che controlli gli alert e capisca che cosa sta accadendo nel momento stesso in cui l’intrusione ha inizio - non quando il malware viene attivato e ormai i danni che ha causato sono ingenti. Questa nuova esigenza si scontra con il problema dello skill gap: in Italia ci sono poche figure professionali altamente qualificate, e quelle presenti sono troppo costose per le PMI. Una situazione che ha favorito la nascita di molti SOC, che sulla carta sono la soluzione ideale, ma nella pratica non soddisfano sempre le aspettative perché non costituiscono il punto d’incontro ideale fra competenza e tecnologia.
Da qui la decisione di ESET di evolvere da solo fornitore di prodotti a fornitore di prodotti e servizi. Servizi erogati 24 ore su 24 da personale italiano specializzato, che può supportare i clienti nella gestione di un incidente informatico nella loro lingua madre, e che lavora con prodotti altamente qualificati come l’XDR di ESET basato su Intelligenza Artificiale.
Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti
08-07-2025
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025
Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner
07-07-2025
Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.
04-07-2025