Italia secondo Paese UE più bersagliato dai cyber attacchi

Dopo la Spagna, l'Italia è il Paese europeo più colpito dagli attacchi informatici. Ogni settimana le aziende fronteggiano 903 attacchi.

Tecnologie/Scenari

Nel 2021 la percentuale di cyberattacchi verso le aziende italiane è cresciuto del 36% rispetto al 2020. Ogni settimana le aziende del Belpaese hanno subito 903 attacchi informatici. La forma di cyber attacco più diffusa è stata il ransomware, che ogni settimana del 2021 ha costituito l'1.9% di tutti gli attacchi.

I dati sono elaborati da Check Point Research, che propone sia un'analisi geografica che settoriale. Dal prospetto geografico, i dati sull'Italia si inseriscono in un quadro internazionale altrettanto grave. A livello globale, infatti, gli attacchi informatici verso le aziende sono cresciuti del 40% a settimana rispetto al 2020.

L'aumento è costante da marzo 2020. A settembre 2021 si sono registrati mediamente 870 attacchi settimanali: più del doppio rispetto alle cifre di marzo 2020. L’Africa è l’area maggiormente colpita, ma subito a ruota seguono Nord America e Europa. In quest'ultimo caso si sono registrati mediamente 665 attacchi a settimana, con un incremento del 65% rispetto al periodo di raffronto.


Secondo l'analisi settoriale, il maggior numero di attacchi informatici ha colpito gli ambiti di istruzione e ricerca, con una media di 1.468 attacchi alla settimana per ciascuna organizzazione. L'incremento rispetto al 2020 è del 60%. Seguono pubblica amministrazione ed esercito con 1802 attacchi (in crescita del 40%), e la sanità con 752 attacchi (+55%).

Ransomware e malware

A livello globale, in media 1 azienda su 61 è colpita una volta a settimana da attacchi ransomware. L'incremento rispetto al 2020 è del 9%. Il settore più colpito è quelli ISP/MSP, con 1 su 36 settimanalmente colpita (+32% rispetto al 2020). Al secondo posto c'è la sanità con 1 organizzazione colpita ogni 44 (+39%), seguita dai vendor software (1 su 52, +21%). Fortunatamente in questo scenario l'Europa non è protagonista: la più colpita è l'area APAC, seguita da Africa e America Latina.

Chiudiamo con i malware: le botnet sono le più diffuse, seguite dai banking malware, che colpiscono il 4,6% delle aziende. Terzo posto per i cryptominer.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di SecurityOpenLab.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Backup e protezione dei dati

Previsioni di cybersecurity per il 2023

Speciale

Supply chain security

Speciale

Speciale Mobile e IoT

Speciale

Threat Intelligence

Calendario Tutto

Mag 24
Fortinet Security Day - Milano
Giu 08
MSP DAY 2023 - 8/9 Giugno
Giu 14
Fortinet Security Day - Roma
Giu 22
AWS Summit Milano

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter