>
▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Tag: malware

18-11-2025
Cynet: a ciascuno la sua AI

I principali threat actor sono già in grado di sfruttare l’Intelligenza Artificiale per essere più efficaci,…

24-10-2025
Malware evasivo: cresce quello veicolato da connessioni crittografate

Il report WatchGuard Q2 2025 rivela una crescita del 40% del malware evasivo e di quasi il 90% del malware…

06-10-2025
Phishing: boom di URL malevoli, spopola il malware ClickFix

Proofpoint rileva un’impennata di attacchi via URL e delle campagne ClickFix: i link sono quattro volte…

29-09-2025
Olymp Loader: il nuovo servizio chiavi in mano per il cybercrime

Olymp Loader è una piattaforma innovativa che combina moduli avanzati, tecniche di evasione e stealer…

26-09-2025
TradingView Premium, l’esca dei falsi annunci su Google e YouTube

Campagne di malvertising sfruttano annunci fraudolenti su Google e YouTube per diffondere malware mascherati…

22-09-2025
MalTerminal: l’ascesa dei malware potenziati dai modelli LLM

MalTerminal segna la svolta nel cybercrime: è il primo malware che integra LLM, genera codice dannoso…

15-09-2025
Agosto 2025: attacchi informatici in crescita, Italia più esposta

Aumentano gli attacchi cyber in Italia e nel mondo: istruzione, telecomunicazioni, agricoltura e ransomware…

11-09-2025
L’ultima frontiera delle minacce cyber: AI, ransomware e MSP

Ransomware, phishing evoluto e GenAI dominano il primo semestre 2025: il report Acronis rivela escalation…

09-09-2025
GPUGate, il malware mirato contro professionisti IT europei

Una campagna sofisticata colpisce professionisti IT europei tramite GitHub e Google Ads. Gli obiettivi…

20-08-2025
DripDropper: il malware Linux che sfrutta una vulnerabilità, poi la chiude

DripDropper sfrutta una vulnerabilità di Apache ActiveMQ e si garantisce persistenza ed esclusività…

14-07-2025
Malware in Italia: a giugno FakeUpdates ancora primo

A giugno 2025 FakeUpdates guida ancora la classifica malware in Italia, seguito da Androxgh0st e AsyncRat.…

14-07-2025
Nel 2025 impennata di malware unici, AI e ransomware cambiano le regole

Nel Q1 2025 i malware unici crescono del 171%. AI e crittografia spingono minacce zero-day e gli attacchi…

27-06-2025
Esiste un malware progettato per manipolare l’AI

Check Point scopre un malware che manipola l’IA tramite prompt injection, aggirando i sistemi di sicurezza…

17-06-2025
FakeUpdates in calo ma resta leader in Italia, SafePay domina tra i ransomware

A maggio 2025 FakeUpdates guida ancora la classifica malware in Italia, seguito da Androxgh0st e AsyncRat.…

05-06-2025
GenAI: i tool più gettonati diventano una trappola nei falsi installer

Gruppi criminali usano falsi installer di servizi AI per diffondere ransomware e malware distruttivi…

28-05-2025
Danabot smantellato in una operazione internazionale

Operazione Endgame smantella Danabot, il malware-as-a-service attivo dal 2018 usato per eCrime, spionaggio…

28-05-2025
CAPTCHA sfruttati per diffondere malware

ClickFix sfrutta l’approccio pigro degli utenti alla risoluzione dei CAPTCHA per indurli a eseguire…

23-05-2025
Anime e streaming veicoli per cyber attacchi contro la Gen Z

250mila attacchi sfruttano anime, film e piattaforme di streaming per ingannare i giovani: dati, rischi…

19-05-2025
Skitnet, il nuovo malware multistadio difficile da debellare

Skitnet è un nuovo e sofisticato malware multistadio usato dai cybercriminali per attacchi mirati: tecniche…

19-05-2025
FakeUpdates ancora in vetta alla classifica dei malware in Italia

FakeUpdates si conferma il malware più diffuso in Italia anche ad aprile, seguito da Androxgh0st e Remcos.…

28-04-2025
Catena di attacco multilivello: phishing e malware sempre più evoluti

La Unit42 di Palo Alto analizza una campagna di phishing con una catena di attacco multilivello che…

18-04-2025
Furto di credenziali e attacchi alle infrastrutture critiche in crescita

Nel 2024 il furto di credenziali supera il ransomware, colpendo soprattutto infrastrutture critiche…

16-04-2025
Aumento di malware Zero Day e attacchi di rete a fine 2024

Nel quarto trimestre 2024 crescono del 94% i malware di rete e si rafforza il malware Zero Day. In aumento…

16-04-2025
FakeUpdates domina la scena malware in Italia per sei mesi di fila

A marzo 2025 FakeUpdates resta il malware più diffuso in Italia, seguito da Androxgh0st e Formbook.…

02-04-2025
Water Gamayun, il gruppo russo che sfrutta vulnerabilità Zero Day

Trend Micro ha analizzato Water Gamayun, un gruppo APT russo che usa exploit Zero Day e tecniche avanzate…

14-03-2025
Campagne mirate e tecniche avanzate per un nuovo threat actor

Il cluster UNK_CraftyCamel monitorato da Proofpoint usa email dannose, file poliglotti e la backdoor…

12-03-2025
FakeUpdates domina in Italia anche a febbraio 2025

FakeUpdates resta il malware più diffuso in Italia, mentre AsyncRat e Formbook guadagnano terreno. A…

21-02-2025
Malware in calo, ma aumentano le minacce sugli endpoint

Nel terzo trimestre 2024 il malware diminuisce del 15%, ma le minacce sugli endpoint triplicano. In…

20-02-2025
Falsi aggiornamenti per attacchi cyber più efficaci

Identificati TA2726 e TA2727, due gruppi che usano falsi update per distribuire malware, tra cui FrigidStealer,…

14-02-2025
Acronis, crescono gli attacchi AI e contro gli MSP: lo scenario in Italia

Il nostro paese è ai primi posti per malware e ransomware, ma anche tra i migliori sei nel Global Cybersecurity…

13-02-2025
Italia: i malware più diffusi a gennaio 2025 e le minacce emergenti

FakeUpdates domina ancora il panorama del malware in Italia, seguito da Remcos e Androxgh0st. A livello…

05-02-2025
Minacce cyber in EMEA: AI, ransomware e phishing in crescita

Le aziende in EMEA subiscono 1.679 attacchi a settimana. AI, ransomware e phishing dominano il panorama…

05-02-2025
AI fra sfide e prospettive sulla cybersecurity

L’AI sta rivoluzionando la cybersecurity: dalle minacce come deepfake e malware AI-driven, alle difese…

27-01-2025
Malware e nuove tecnologie agevolano il cybercrime

I cybercriminali usano sempre di più immagini e strumenti di GenAI negli attacchi, aggirando i controlli…

17-01-2025
FakeUpdates è il malware più diffuso in Italia a dicembre 2024

In Italia e a livello globale resta FakeUpdates la minaccia malware più diffusa a fine 2024. Nei ransomware…

14-01-2025
SharpRhino, il malware campione di elusione

SharpRhino è un malware sofisticato che minaccia le reti Windows con tecniche avanzate di elusione e…

10-01-2025
Malware Banshee Stealer minaccia macOS

Banshee Stealer colpisce macOS rubando dati sensibili e credenziali. Sfrutta tecniche avanzate di persistenza…

20-12-2024
APT Lazarus affila le armi e usa un nuovo malware

In occasione di una campagna contro obiettivi del settore nucleare, l’APT nord coreano Lazarus ha messo…

11-12-2024
Malware: a settembre 2024 Italia ancora sferzata da FakeUpdates

A settembre cambia di poco la compagine dei malware che imperversano in Italia rispetto ai mesi precedenti.…

04-12-2024
467.000 file dannosi al giorno intercettati nel 2024

Fra gennaio e ottobre 2024 i sistemi di rilevamento di Kaspersky hanno registrato una media giornaliera…

27-11-2024
RedLine Stealer: l'analisi del famigerato infostealer

Informazioni inedite su RedLine Stealer, l’infostealer MaaS che consente agli affiliati di rubare dati…

15-11-2024
Campagna malware contro gli utenti Mac

BlueNoroff prende di mira gli utenti Mac con la campagna Hidden Risk che diffonde malware tramite email…

13-11-2024
Italia: il malware più diffuso a ottobre resta FakeUpdates

In Italia i malware più diffusi a ottobre 2024 sono stati FakeUpdates, Androxgh0st e Lumma Stealer.…

16-10-2024
Blockchain che ospitano malware, la nuova frontiera degli attacchi

La continua evoluzione degli attacchi ha portato all'uso di tecnologie innovative come le blockchain…

15-10-2024
Settembre 2024: FakeUpdates è il malware più diffuso in Italia

Una classifica di malware e ransomware molto simile a quella del mese passato, ma una novità importante…

13-09-2024
Malware in agosto: FakeUpdates spopola, il ransomware cresce

Il panorama evolutivo delle minacce cyber è lineare, il che non è una buona notizia considerata la versatilità…

30-08-2024
FakeUpdates il malware più diffuso a luglio in Italia

Il ransomware più diffuso è RansomHub, mentre il settore più soggetto ad attacchi è stato quello dell'istruzione…

29-08-2024
Falso agent di cybersecurity usato in attacchi a sfondo politico

Una infrastruttura avanzata di comando e controllo, una strategia ben pianificata per l'evasione e la…

26-08-2024
Scoperto malware Linux attivo da due anni

Era attivo dal 2022 un malware Linux con spiccate doti di persistenza. La scoperta è di Aon, di recente…

16-07-2024
FakeUpdates è il malware più diffuso in Italia e nel mondo a giugno 2024

La classifica dei malware più diffusi a giugno vede la riconferma di FakeUpdates e novità interessanti…

19-06-2024
Errori del browser? No, è un attacco malware

Una ricerca di Proofpoint mette in luce una nuova e sofisticata tecnica di social engineering che induce…

17-06-2024
EDR e antivirus sfruttati negli attacchi con PhantomLoader

Uno strumento inedito attivo da aprile 2024 è probabilmente sfruttato nell’ambito di operazioni Malware-as-a-Service.…

22-05-2024
Malware distruttivo in mano agli APT iraniani

L’uso di wiper distruttivi da parte di due gruppi APT iraniani che collaborano fra loro ha attirato…

20-05-2024
Malware dal cloud in continuo aumento

Soprattutto in Europa cresce la percentuale dei malware diffusi tramite cloud, in primis via OneDrive.…

12-04-2024
FakeUpdates è il malware più diffuso in Italia a marzo

La classifica dei malware più diffusi a marzo vede FakeUpdates al primo posto, seguito da Blindingcan…

02-04-2024
Malware evasivo in aumento

Sale la percentuale degli attacchi living-off-the-land. La mercificazione degli attacchi informatici…

08-02-2024
Attacchi via email cresciuti del 222%

I criminali informatici hanno aumentato l'utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale generativa…

19-01-2024
Malware crittografato in costante crescita

Il malware crittografato continua a costituire una minaccia importante per la sicurezza aziendale, soprattutto…

18-01-2024
I trend del darkweb, fra ransomware e malware che eludono gli AV

Kaspersky analizza tutti i dati raccolti nel 2023 durante l'attività di monitoraggio del darkweb ed…

11-01-2024
Malware: a dicembre torna Qbot, in Italia spopola FakeUpdates

Nonostante il successo dell’operazione internazionale di smantellamento, Qbot risorge dalle sue ceneri…

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Gestione degli accessi

Reportage

Cybertech Europe 2025

Speciale

Speciale Servizi gestiti

Reportage

ConfSec 2025 - Bari

Speciale

Speciale iperautomazione

Calendario Tutto

Nov 27
IDC CIO Summit 2025 - Milano
Nov 27
Webinar Zyxel Networks | Nebula 19.20 & uOS 1.36: Nuove Funzionalità per NCC, Firewall e MSP Pack
Dic 02
WPC 2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

>
www.securityopenlab.it - 8.3.23 - 4.6.3