Tag: checkpoint research

20-04-2023
Impennata di cyberattacchi verso l’IoT

I prodotti IoT delle organizzazioni europee sono i più bersagliati, serve una maggiore sicurezza per…

27-03-2023
Malware: Blindingcan mette sotto pressione l’Italia

Qbot, Formbook ed Emotet sono stati i malware più utilizzati nel mondo nel mese di febbraio. In Italia…

22-03-2023
Security Report 2023: minacce informatiche in continua crescita

I conflitti geo-politici, la trasformazione digitale e il ransomware stanno provocando un aumento dei…

24-02-2023
La guerra russo-ucraina, un anno dopo

Gli attacchi cyber legati al conflitto fra Russia e Ucraina si sono evoluti nei 12 mesi appena trascorsi:…

21-02-2023
QBot è il malware più diffuso a gennaio

QBot sui riconferma anche a gennaio il malware più diffuso, seguito da Lokibot e AgentTesla. Attenzione…

03-02-2023
TrickGate diffonde malware da 6 anni

Diffondere malware evitando la detection da parte delle soluzioni evolute di sicurezza informatica è…

27-01-2023
Yahoo! è stato il brand più imitato a fine 2022

Oltre agli ormai usuali Microsoft e DHL, fra i brand più abusati dai criminali informatici troviamo…

20-01-2023
Impennata degli attacchi contro le reti cloud-based

I cyber criminali stanno aumentando notevolmente gli attacchi contro le reti basate su cloud. Ecco alcuni…

16-01-2023
Qbot, Emotet e XMRing sono i malware più diffusi a dicembre 2022

Qbot ha superato Emotet come malware più diffuso a dicembre. Glupteba è tornato in top 10 ed è una minaccia…

11-01-2023
Cyberattacchi globali in aumento: cause e vittime

Istruzione/ricerca, Government e Healthcare sono i settori maggiormente bersagliati dagli attacchi.…

02-11-2022
Cyber attacchi cresciuti del 28% nel terzo trimestre

Sono istruzione, sanità e MSP i settori più colpiti. La buona notizia è che aziende e istituzioni stanno…

18-10-2022
Blindingcan minaccia l’Italia, crescono gli attacchi in Europa legati al conflitto ucraino

Il report mensile di CPR evidenzia il ritorno di malware noti a minacciare sia l’Italia che il resto…

06-10-2022
Mese Europeo della Sicurezza Informatica: la cybersecurity dipende anche da noi

I dati sugli attacchi sono preoccupanti, e molti incidenti sono frutto di mancanza di conoscenze e formazione.…

20-09-2022
FormBook supera Emotet, è il malware più gettonato dal cybercrime

FormBook è stato il malware più diffuso in agosto a livello globale. In Italia invece spopola il RAT…

28-07-2022
Ransomware colpisce un’azienda su 40 ogni settimana

L’Europa è l’area geografica più colpita dai cyber attacchi dopo l’Africa, i settori maggiormente a…

21-07-2022
LinkedIn, Microsoft e DHL i brand più gettonati dal phishing

Social media, tecnologia e delivery sono i tre settori più profittevoli per i criminali informatici,…

13-07-2022
Malware: a giugno spopolano Emotet e il trojan bancario MaliBot per Android

MaliBot, successore di FluBot specializzato nello smishing, è fra i malware mobile più diffusi a giugno.

10-06-2022
Ritorna Snake Keylogger, ma Emotet resta la minaccia numero uno

Emotet rimane la prima minaccia informatica a livello globale, il keylogger Snake scala di nuovo la…

25-05-2022
Cina orchestra una campagna di cyberspionaggio contro la Russia

Campagne APT di cyber spionaggio sponsorizzate dalla Cina cercavano di rubare dati alle industrie russe…

18-05-2022
Emotet è di nuovo la minaccia più diffusa

Nel mese di aprile Emotet è tornano ad essere il malware più diffuso a livello globale.

29-04-2022
Il calcolo dei riscatti ransomware e le regole di contrattazione

Pagare il riscatto non fa risparmiare, perché i costi nascosti comportano una spesa sette volte superiore.

20-04-2022
LinkedIn è il brand più imitato negli attacchi di phishing

La popolarità dei social e la specializzazione verticale di LinkedIn sui professionisti, lo rendono…

08-04-2022
Antivirus sul Play Store: sei diffondono un banking malware

Sei antivirus presenti sul Play Store di Google erano in realtà dei malware usati per il furto di credenziali…

30-03-2022
Aumentano gli attacchi informatici legati al conflitto Russia-Ucraina

I criminali informatici stanno tentando di trarre vantaggio dall'hype e dall'interesse intorno al conflitto…

22-03-2022
Emotet è il malware più diffuso a febbraio 2022

Emotet torna a dominare la scena malware globale, grazie a campagne di phishing che sfruttano il tema…

15-03-2022
CaddyWiper è l’ennesima variante malware scoperto in Ucraina

Un altro malware wiper scoperto da ESET e impiegato in Ucraina. È uno strumento distruttivo.

11-03-2022
Ransomware Conti è un’azienda hi-tech a tutti gli effetti

I contenuti delle chat dei cybercriminali di Conti rivelano che il gruppo ransomware è impostato come…

25-02-2022
Malware Electron-bot nell’app store di Microsoft

Alcune popolari app nello store di Microsoft diffondevano il malware Electron-bot, che consente agli…

16-02-2022
Trickbot dilaga, Amazon, Microsoft e Google fra le vittime

Sono 140.000 i dispositivi colpiti a novembre 2021 da Trickbot, fra cui quelli di clienti Amazon, Microsoft,…

11-02-2022
San Valentino con l’hacker

Il cybercrime celebra la ricorrenza di San Valentino con truffe a tema: come non abboccare alle truffe…

09-02-2022
Italia: Emotet e Blindingcan minacciano le aziende

Emotet si è ripresa il primo posto nella classifica globale dei Top Malware di gennaio 2022. In Italia…

27-01-2022
Cybersecurity nel 2022: impariamo da quello che è successo nel 2021

Partendo dall’analisi di quanto accaduto nel 2021, gli esperti tracciano la strada da seguire nel 2022…

11-01-2022
Cyber attacchi in Europa aumentati del 68% nel 2021

Crescono gli attacchi informatici contro aziende e istituzioni europei. È ora di prepararsi a fronteggiare…

10-01-2022
Malware ZLoader torna in auge per colpa di una vecchia falla

Una vulnerabilità nella verifica della firma digitale di Microsoft mette a rischio gli utenti esponendoli…

21-12-2021
Log4Shell: 4,3 milioni di tentativi di exploit, ecco i tool per la detection

La vulnerabilità Log4Shell ha ormai portato i tentativi di exploit a livelli record. In questa fase…

16-12-2021
Log4j: iniziato lo sfruttamento della seconda vulnerabilità, scoperta la terza falla

La situazione legata alle vulnerabilità Log4j sta precipitando: le prime due falle scoperte sono ampiamente…

14-12-2021
Apache Log4j: Europa secondo bersaglio degli attacchi

La vulnerabilità RCE che riguarda Apache Log4j è già attivamente sfruttata da oltre 60 varianti di exploit.…

10-12-2021
Emotet torna nella Top 10 dei malware più pericolosi

Emotet si ripresenta, sfruttando l'infrastruttura di Trickbot per diffondersi.

24-11-2021
Falle nei chip Mediatek permette di spiare gli utenti Android

Sono quattro le vulnerabilità scoperte nei chip Mediatek usati in smartphone e tablet Android. Consentono…

18-11-2021
Trickbot si riconferma il malware più diffuso in Italia

Oltre al malware, questo mese Check Point Research accende i riflettori di una nuova vulnerabilità Apache…

12-10-2021
Italia assediata dai malware Trickbot e Formbook

Sono nuovamente Trickbot e Formbook a colpire più duramente l'Italia. Formbook prende piede e colpisce…

07-10-2021
Italia secondo Paese UE più bersagliato dai cyber attacchi

Dopo la Spagna, l'Italia è il Paese europeo più colpito dagli attacchi informatici. Ogni settimana le…

28-09-2021
Mercato nero dei Green Pass falsi in crescita

Aumentano i venditori di Green Pass falsi sui gruppi Telegram. Promettono una vera iscrizione nel database…

22-09-2021
Ransomware: perché il backup dei dati è fondamentale

Un aumento del numero degli attacchi di phishing e ransomware, errori umani, maggior utilizzo del cloud…

17-09-2021
Italia fra i Paesi più colpiti dalle minacce a tema COVID

Le minacce informatiche a tema COVID continuano a imperversare. C'è anche un'impennata dei Green Pass…

03-09-2021
WhatsApp: vulnerabilità risolta e multa per violazione del GDPR

WhatsApp ha chiuso una vulnerabilità che avrebbe potuto portare all'esposizione di dati sensibili. Una…

26-08-2021
Italia minacciata dal trojan Blindingcan e dal keylogger Snake

Nel mese di luglio i malware più attivi in Italia sono stati Blindingcan e Formbook. Trickbot adesso…

02-08-2021
Previsioni 2021: attacchi in crescita

Nel primo semestre del 2021 sono aumentati gli attacchi informatici in generale e quelli ransomware…

16-06-2021
Trickbot è stata la minaccia peggiore per l'Italia a maggio

TrickBot è di nuovo sulla cresta dell'onda, seguito da XMRig e Formbook. A preoccupare è l’aumento dei…

08-06-2021
Microsoft Office: corrette quattro vulnerabilità

Microsoft ha chiuso con il Patch Tuesday odierno l'ultima di quattro falle di Microsoft Office che consentivano…

04-06-2021
Nuova backdoor cinese subdola e insidiosa

Cancellare, creare, rinominare, leggere e scrivere file, prendere screenshot e informazioni sono solo…

24-05-2021
App Android e servizi cloud: c'è un grave problema di sicurezza

Lo sviluppo di alcune app Android non è conforme alle best practice della security. Ne risulta che i…

20-05-2021
Impennata di attacchi ransomware e dei costi conseguenti

Gli attacchi ransomware sono aumentati notevolmente, così come i costi. Ecco i calcoli di Sophos e Check…

07-05-2021
Vulnerabilità nei chip 4G e 5G di Qualcomm

Scoperta una vulnerabilità nei modem Qualcomm 4G e 5G per smartphone Android. Consente di sfruttare…

20-04-2021
I brand più imitati per rubare le credenziali degli utenti

Microsoft, DHL e gli istituti bancari sono spesso sfruttati dai cyber criminali per rubare dati a ignari…

12-03-2021
Vulnerabilità di Exchange: gli exploit raddoppiano ogni 2-3 ore

Italia terzo Paese più colpito, sono a rischio i settori governativo e militare, manifatturiero e bancario.…

09-03-2021
Malware in nove app del Google Play Store

I ricercatori di CheckPoint Research hanno scovato un trucco ingegnoso con cui i cyber criminali inserivano…

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter