>
▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Trend Micro domina il mercato CNAPP

Con guadagni pari a 457,9 milioni di dollari, Trend Micro si riconferma leader nel settore delle Cloud-Native Application Protection Platform (CNAPP).

Tecnologie/Scenari

Con un fatturato globale di 457,9 milioni di dollari (+11,3% rispetto all'anno passato), Trend Micro consolida la propria posizione di leader nel mercato delle piattaforme per la protezione delle applicazioni cloud-native (CNAPP, Cloud-Native Application Protection Platform). Si tratta di un mercato in forte espansione, che ha visto una crescita complessiva del 31,5% e un valore totale di 3,5 miliardi di dollari.

Il report di IDC “Worldwide Cloud-Native Application Protection Platform Market Shares, 2023: A Bull Market” sottolinea come le piattaforme CNAPP siano diventate fondamentali per la sicurezza delle organizzazioni, specialmente in un contesto in cui le infrastrutture multi-cloud e ibride stanno ampliando la superficie di attacco. Le aziende stanno aumentando gli investimenti in soluzioni di sicurezza per proteggere le proprie infrastrutture IT e garantire la compliance, rispondendo alla crescente complessità e alle carenze di competenze interne che caratterizzano l'ambiente cloud. Questo spiega l'adozione sempre più diffusa delle soluzioni CNAPP, che offrono un approccio integrato alla protezione degli ambienti cloud.

La crescita di Trend Micro in questo settore è sostenuta da soluzioni come la piattaforma Trend Vision One per il monitoraggio in tempo reale le vulnerabilità, l’ottimizzazione della visibilità sulla propria infrastruttura cloud e l’implementazione di meccanismi di correzione automatica in caso di minacce o problemi di conformità. Tutti strumenti che rispecchiano la richiesta di mercato evidenziata nel report IDC di soluzioni consolidate per semplificare la gestione del rischio.


Un altro elemento emerso dal report riguarda la crescente importanza delle identità digitali, considerato che molti degli attacchi che vanno a buon fine sfruttano per il primo ingresso in rete delle credenziali compromesse. Trend Micro risponde a questa esigenza con strumenti di Data Security Posture Management (DSPM) e di gestione dei diritti dell’infrastruttura cloud (CIEM). Tali funzionalità aggiuntive concorrono a rafforzare l'offerta CNAPP dell'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Gestione degli accessi

Reportage

Cybertech Europe 2025

Speciale

Speciale Servizi gestiti

Reportage

ConfSec 2025 - Bari

Speciale

Speciale iperautomazione

Calendario Tutto

Nov 05
Fortinet Security Day 2025 - Roma
Dic 02
WPC 2025

Ultime notizie Tutto

Monsters & CV: Cronache dall’Ufficio Risorse Umane dell’Apocalisse Digitale

01-11-2025

Cyber attacchi in Italia in forte calo, il Nord resta nel mirino

31-10-2025

Speciale Gestione degli accessi

31-10-2025

Lazarus interessato ai droni europei: anche aziende italiane nel mirino

31-10-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

>
www.securityopenlab.it - 8.3.23 - 4.6.3