▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Trend Micro Cloud Sentry: sicurezza senza impatto sulle prestazioni

Visibilità e protezione guidata per gli ambienti cloud ibridi complessi, senza ostacolare il lavoro degli sviluppatori: ecco il nuovo Cloud Sentry.

Business Tecnologie/Scenari

Si chiama Cloud Sentry la nuova soluzione di security firmata da Trend Micro che promette di identificare le minacce in pochi minuti e fornire risultati sulla sicurezza senza alcun impatto sulle prestazioni e senza rimuovere i dati dall'ambiente del cliente. Il contesto in cui si inserisce l’esigenza di un prodotto come questo è ben noto: i team di security combattono per tenere il passo con la velocità del cambiamento delle applicazioni negli ambienti cloud pubblici. Gli sviluppatori implementano rapidamente risorse applicative nuove e aggiornate.

I tempi frenetici di lavoro stressano il personale e impongono l’inserimento di controlli di sicurezza fin dalla fase di sviluppo, che però non devono rallentare o ostacolare in alcun modo la produttività. Inoltre, è indispensabile che i suddetti controlli di sicurezza siano attivi e parimenti efficaci per tutte le risorse. È un obiettivo molto difficile da raggiungere in un ambiente dinamico in continua evoluzione, ed è a questo proposito che si inserisce Cloud Sentry, una soluzione che promette di soddisfare sia i team di security che quelli di sviluppo.

Innanzi tutto Cloud Sentry offre completa visibilità nei complessi ambienti cloud ibridi in cui sono distribuite le infrastrutture e le applicazioni cloud business-critical. Consente la gestione di una singola distribuzione per account AWS, indipendentemente dal modo in cui le risorse vengono distribuite o aggiornate.


In secondo luogo, offre una soluzione concreta per affrontare le minacce e ridurre i rischi. Basta un clic sull’interfaccia di gestione per ottenere informazioni ricche di contesto per i workload cloud, negli ambienti legacy e nativi. I team di security possono usare questo strumento per concentrarsi su problemi più critici, senza perdersi in un mare di allarmi da indagare.

Non solo: Cloud Sentry si propone come strumento per sanare le differenze di visione fra team IT e di sviluppo. I team di security possono lavorare meglio con gli sviluppatori utilizzando la gestione del rischio e i dati di intelligence sulle minacce per informare circa le priorità di sicurezza e spiegare la necessità di modifiche.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni
Lug 11
Microsoft Sentinel: la piattaforma SIEM e SOAR per il soc moderno

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1