▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Zero Trust e AI, le nuove sfide della security secondo Zscaler

James Tucker, Head of CISO EMEA, spiega come Zscaler affronta l’adozione sicura dell’AI e le principali sfide della micro segmentazione in ambienti cloud e ibridi.

In concomitanza con l’evento ZenithLive 2025, James Tucker ricorda che Zscaler utilizza da tempo l’intelligenza artificiale nella propria piattaforma, distinguendo tra machine learning e AI vera e propria. Sottolinea che molte aziende, per paura dei rischi, tendono a bloccare l’uso dell’AI, col risultato che i dipendenti trovano soluzioni alternative non controllate, come lo shadow AI. Tucker spiega che la chiave è dare visibilità su come vengono usati questi strumenti, fornendo dashboard e controlli per distinguere tra utilizzi autorizzati e rischiosi. Zscaler, se implementata correttamente, diventa il punto di passaggio obbligato verso Internet, permettendo di monitorare e gestire l’uso di AI e LLM, anche attraverso policy granulari e strumenti di prevenzione della perdita di dati.

Quanto alle principali sfide per Zero Trust, Tucker evidenzia la resistenza al cambiamento e la difficoltà di governance in organizzazioni complesse, dove spesso non si ha piena consapevolezza delle applicazioni in uso. Spiega che la tecnologia di private access di Zscaler sfrutta l’AI per analizzare i flussi e suggerire raggruppamenti logici di utenti e applicazioni. Tucker sottolinea che non sempre è possibile raggiungere il 100% di Zero Trust, specie in presenza di sistemi legacy o dispositivi IoT, e invita le aziende a definire il proprio livello di successo in base alle reali possibilità di segmentazione e controllo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1