Prevenzione efficace dalle minacce informatiche su reti, email, endpoint e dispositivi mobili, in un'unica soluzione con piano tariffario mensile a costo contenuto.
Si chiama Infinity Spark la nuova proposta di Check Point Software Technologies per la protezione delle PMI dalle minacce cyber. Si tratta di una appliance presentata come un modo efficace e conveniente per offrire sicurezza end-to-end alle realtà aziendali che non dispongono di risorse dedicate alla cyber security e necessitano quindi di soluzioni “chiavi in mano”.
L’offerta include i gateway della serie Quantum Spark 1500 Pro di Check Point, dotati di AI, 5G, SD-WAN integrato, Wi-Fi 6 e una connessione WAN da 1 Gbps con 5G. Il dispositivo sfrutta l’intelligenza artificiale per garantire quella che promette di essere una protezione di livello enterprise per reti, email, endpoint e dispositivi mobili, compresa una threat prevention avanzata, riducendo i costi operativi.
Il tutto tramite una soluzione all-in-one, un semplice piano tariffario mensile e una console di gestione unificata in grado di supervisionare e proteggere il personale sia all'interno che all'esterno degli uffici, nella attuale realtà di lavoro ibrido. La nuova appliance è infatti stata creata per far fronte alle esigenze di flessibilità, sicurezza, competenze e capacità di spesa di una piccola impresa che affronta la trasformazione digitale senza saper proteggere adeguatamente le proprie risorse vitali, diventando così un facile bersaglio per i criminali informatici.
I dati che più attirano di questa esordiente soluzione sono il tasso di rilevamento del malware pari al 99,7%, e la capacità di bloccare minacce quali phishing, ransomware, furto di credenziali e attacchi DNS. L’appliance è una proposta appetibile anche per gli MSP, a cui spesso le PMI si rivolgono per esternalizzare la gestione della cybersecurity. Il vendor sottolinea infatti che Infinity Spark è in grado di ridurre i costi operativi degli MSP del 50% grazie alla gestione unificata multi-tenant, integrando quattro console in un’unica dashboard con provisioning zero touch e servizi cloud scalabili per supportare un numero illimitato di PMI.
Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.
09-07-2025
Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.
09-07-2025
Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti
08-07-2025
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025