▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

HackersGen ai blocchi di partenza, attese più di mille persone

Oltre a porsi come luogo di incontro per studenti e docenti di informatica, l’evento di HackersGen ospiterà anche la cerimonia di premiazione delle Olimpiadi Italiane di Informatica

Tecnologie/Scenari

Colmare il gap di competenze informatiche con iniziative rivolte sia agli studenti sia alle persone che si devono ricollocare in azienda è l’obiettivo del system integrator Sorint.lab, che dal 2020 è ideatore e promotore di HackersGen, una piattaforma di e-learning che si è ormai affermata come vero e proprio hub formativo in cui professori e studenti possono interagire tra loro e con professionisti del mondo IT in un costante scambio di consigli, idee e competenze.

Nei primi tre anni di attività i numeri sono triplicati, tanto che il meetup in presenza della community conosciuto come The HackersGen Event e in calendario per il 14 ottobre 2023 è in overbooking: lo scorso anno contava circa 700 partecipanti, nell’edizione 2023 sono attesi oltre 1000 tra studenti e docenti che da tutta Italia, che si raduneranno presso lo Spazio Fase di Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo. Attualmente la community conta circa 4.700 studenti, oltre 300 docenti, 50 Istituti scolastici, per un totale di circa 6.000 utenti, compresi i semplici appassionati di informatica che accedono alla piattaforma

L’appuntamento è di tale rilevanza che gli organizzatori delle Olimpiadi Italiane di Informatica hanno scelto HackersGen per la cerimonia di premiazione, che vedrà 105 tra i migliori talenti italiani del settore sfidarsi a Bergamo dal 12 al 14 ottobre.


HackersGen ospiterà anche lo storico school contest “Premio GFMarilli” (che quest’anno giunge alla sua VI edizione), nato per dare risalto e riconoscimento alle migliori idee di giovani talenti appassionati di informatica. Sono 73 i progetti di informatica a cui hanno lavorato complessivamente oltre 180 ragazzi e ragazze da vari Istituti d’Italia. I progetti saranno giudicati da una giuria di esperti IT e i vincitori saranno premiati durante la grande cerimonia conclusiva dell’HackersGen Event. Per alcuni di questi giovani talenti il sogno è già diventato realtà: alcuni di questi progetti infatti sono già stati realizzati e immessi sul mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 08
Webinar Lexmark | XC9525: il nuovo standard della stampa professionale
Lug 08
Evento V-Valley Pure Storage 2025
Lug 08
Sales & Technical session Copilot for 365 – Italia Cloud Champion
Lug 08
Webinar: Scopri le Novità di Nutanix .NEXT 2025
Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security

Ultime notizie Tutto

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Escalation di privilegi su Linux per due falle critiche

Scoperte due vulnerabilità concatenate che permettono a un attaccante locale di ottenere privilegi root su Linux. Disponibili le patch e i consigli di mitigazione.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1