▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

MSP e assicurazioni sui rischi informatici: un’alleanza conveniente

Acronis spiega i vantaggi di un sodalizio fra gli MSP e le cyber assurance, che è una tendenza in crescita.

Tecnologie/Scenari

Copertura assicurativa e MPS è un nuovo binomio che Acronis propone come strumento di ampliamento e consolidamento del business. Non a caso parliamo di due degli argomenti più forti degli ultimi mesi. Da una parte i servizi gestiti, che stanno riscuotendo enorme successo perché risolvono il problema della gestione della security a tutte quelle aziende che non hanno abbastanza personale, budget, competenze tecnologiche, eccetera, per prendersi carico della sicurezza informatica come richiesto in epoca moderna. Dall’altra parte le cyber insurance, che hanno acquisito notorietà insieme al successo crescente degli attacchi ransomware. Si tratta di vere e proprie polizze assicurative contro i danni causati dagli incidenti digitali, di cui tuttavia è difficile comprendere gli effettivi vantaggi e la reale copertura dei danni.

Unendo queste due colonne portanti della security si ottiene un beneficio enorme sia per i clienti sia per gli MPS. Candid Wüest, Vice President di Acronis, riconosce come comune denominatore la volontà di entrambi - oltre che dei clienti ovviamente - di ridurre il rischio: “gli MSP non vogliono essere l'anello debole, la causa di danni alle reti, ai sistemi e ai mezzi di sostentamento dei clienti, mentre l'obiettivo delle compagnie assicurative è di tenere per sé la maggior parte del denaro versato dai clienti, evitando costosi risarcimenti”.


Il risultato è che le compagnie di assicurazione possono decidere di non fornire copertura alle imprese che non rispettano determinati requisiti di sicurezza informatica. Come già evidenziato in passato, gli agenti possono suggerire al potenziale cliente l'adozione di procedure e strumenti comprovati per la protezione. Una delle tendenze emergenti è anche la collaborazione con gli MSP per promuovere la sicurezza informatica. In particolare, gli agenti possono segnalare fornitori di servizi gestiti locali in grado di implementare e supportare tali sistemi.

Non solo: gli assicuratori possono condividere con i loro attuali e potenziali clienti un elenco di fornitori MSP approvati o offrire queste opportunità collaborative attraverso un programma partner mirato a livello regionale. Wüest rimarca che "gli MSP possono aiutare i clienti degli intermediari a migliorare le loro misure difensive al fine di adattarsi a queste esigenze mutevoli”. La collaborazione conferisce anche all’MSP un ruolo consulenziale di primaria importanza, perché “il piano d'azione, composto da valutazioni e raccomandazioni, che le compagnie più attente alle strategie dei canali offrono ai provider IT probabilmente ha un valore molto maggiore rispetto alla percentuale sulla vendita della polizza assicurativa" puntualizza Wüest.

Dal canto suo, il cliente trarrà beneficio dal processo di elaborazione dell'assicurazione informatica, beneficiando di difese più efficaci e di una sostanziale riduzione del rischio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1