Certego e Trend Micro lanciano un servizio MDR avanzato e integrato per una protezione proattiva e analitica contro le minacce cyber.
L’offerta di soluzioni per la cybersecurity si arricchisce di un nuovo servizio MDR frutto della collaborazione tra Certego e Trend Micro. Consiste nell’integrazione della piattaforma PanOptikon di Certego e della tecnologia XDR di Trend Vision One, con l'obiettivo di fornire alle aziende uno strumento proattivo nel rilevamento e nell’analisi delle minacce.
Il progetto è il risultato di una partnership tecnologica e commerciale maturata nell’arco di un anno di lavoro congiunto, che unisce le competenze di Certego (azienda del gruppo VEM Sistemi specializzata in sicurezza IT gestita) e l’esperienza di Trend Micro. L’integrazione nativa tra la piattaforma cloud di Unified Security Operations PanOptikon di Certego e la tecnologia XDR di Trend Micro si prefigge di offrire alle aziende un servizio che combina l’accesso ai dati telemetrici di Trend Vision One e la threat intelligence di Certego, per rilevare e analizzare minacce fin dai primi segnali di compromissione.
La piattaforma è concepita per andare oltre le funzionalità di un SOC convenzionale, dato che promette una visione completa del rischio informatico, arricchita da dashboard interattive e report dettagliati. Supporta una gestione centralizzata di prevenzione, rilevamento e risposta agli incidenti. Inoltre, i dati forniti da Trend Micro e integrati con logiche di analisi sviluppate da Certego nel modello V-Secure di VEM Sistemi, consentono di adattare la soluzione alle specificità del contesto italiano.
Tale approccio permette di gestire sia gli incidenti rilevati, sia i potenziali pericoli. La collaborazione tra Trend Micro e il gruppo VEM Sistemi ha portato Certego a ottenere la qualificazione di "authorized MSSP" da parte di Trend Micro e rappresenta un ulteriore passo avanti nell’evoluzione dei servizi di sicurezza IT in Italia.
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025
Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner
07-07-2025
Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.
04-07-2025
Scoperte due vulnerabilità concatenate che permettono a un attaccante locale di ottenere privilegi root su Linux. Disponibili le patch e i consigli di mitigazione.
04-07-2025