Sicurezza OT e IoT erogata come servizio: una realtà che funziona grazie all’alleanza fra Nozomi Networks e Advens.
Nozomi Networks ha annunciato una collaborazione strategica con Advens per rispondere alla crescente domanda europea di soluzioni e servizi di sicurezza gestiti, soprattutto in relazione alla protezione degli ambienti industriali e delle infrastrutture critiche. La partnership fa perno sulle capacità tecnologiche di Nozomi Networks nell’ambito della sicurezza OT e IoT e sull’esperienza di Advens nei servizi di sicurezza gestiti.
L'accordo nasce dall'esigenza di garantire protezione a settori sensibili come i servizi pubblici, la sanità e l'industria 4.0, che stanno vivendo una importante impennata della dipendenza dalla tecnologia digitale e, di pari passo, un aumentato rischio cyber legato all’ampliamento della superficie esposta. Nozomi Networks offre storicamente funzionalità avanzate di monitoraggio delle reti OT e IoT mentre Advens eroga servizi di Managed SOC usando anche soluzioni Nozomi, che inoltre vengono proposte in versione stand-alone ai clienti che preferiscono mantenere una gestione interna della security.
La partnership ha dimostrato ampio potenziale in occasione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, per i quali le due aziende hanno collaborato per proteggere infrastrutture critiche come sistemi idrici, sedi degli eventi, strade e strutture abitative. Son bastati meno di sei mesi al team congiunti per progettare, implementare e testare un programma di sicurezza che garantisse il regolare svolgimento delle Olimpiadi, prevenendo diversi attacchi informatici di alto livello.
Ora la collaborazione prosegue e appresenta un esempio di come l'integrazione tra tecnologia avanzata e servizi specializzati possa fornire risposte efficaci alle sfide emergenti della sicurezza informatica, supportando la resilienza operativa delle organizzazioni e contribuendo alla protezione di risorse vitali per la società.
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025
Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner
07-07-2025
Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.
04-07-2025
Scoperte due vulnerabilità concatenate che permettono a un attaccante locale di ottenere privilegi root su Linux. Disponibili le patch e i consigli di mitigazione.
04-07-2025