▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Proofpoint acquisisce Hornetsecurity

Proofpoint acquisisce Hornetsecurity per oltre 1 miliardo di dollari e rafforza la sicurezza cloud e la presenza tra gli MSP in Europa.

Tecnologie/Scenari

Proofpoint ha annunciato l’acquisizione della tedesca Hornetsecurity per una cifra superiore a 1 miliardo di dollari, in quella che il CEO Sumit Dhawan definisce “la più grande acquisizione nella storia dell’azienda”. L’accordo, che dovrebbe chiudersi nella seconda metà del 2025, si inserisce in una fase di forte espansione per Proofpoint e rappresenta una mossa strategica per accelerare la crescita di Proofpoint nel mercato europeo e rafforzare la sua posizione tra gli MSP, che è notoriamente un segmento chiave per la cybersecurity delle PMI. Secondo diverse fonti, il consolidamento dell’offerta è legato a una possibile IPO nel 2026.

Per la transazione Proofpoint si è appoggiata a un gruppo di investitori guidato da PSG Equity, TA Associates e Verdane. Nelle dichiarazioni ufficiali Dhawan sottolinea che l’acquisizione è dovuta alla volontà di “unificare strumenti di sicurezza frammentati in una piattaforma globale che protegga persone e dati ovunque si trovino”. La scelta di Hornetsecurity non è casuale: è riconosciuta come uno dei principali fornitori europei di soluzioni cloud per la sicurezza delle email, la compliance e il backup, con una forte specializzazione nell’ambiente Microsoft 365 e una rete di oltre 12.000 partner MSP. L’azienda, con sede ad Hannover e 700 dipendenti, ha all’attivo oltre 100.000 clienti che sono prevalentemente PMI.

Sembra il complemento perfetto per Proofpoint, che all’opposto ha una clientela che annovera l’85% delle aziende Fortune 100. L’integrazione delle due realtà porterà diversi vantaggi. Proofpoint potrà contare su una piattaforma cloud-native più ampia, in grado di offrire protezione avanzata per Microsoft 365 e servizi di backup, archiviazione e compliance che sono sempre più richiesti dalle aziende europee.

L’accesso al vasto ecosistema di partner MSP di Hornetsecurity permetterà a Proofpoint di accelerare la crescita nel segmento delle PMI, tradizionalmente meno servito dai grandi vendor globali. Non ultimo, la fusione delle tecnologie di entrambe consentirà di offrire una risposta più efficace agli attacchi sempre più sofisticati.

Sumit Dhawan ha sottolineato che la sinergia tra le due aziende sarà fondamentale per “costruire una piattaforma di sicurezza cloud globale e scalabile, capace di rispondere alle esigenze di aziende di ogni dimensione”. Daniel Hofmann, CEO di Hornetsecurity, ha aggiunto che l’integrazione con Proofpoint rappresenta “un’opportunità unica per accelerare l’innovazione e la crescita, mantenendo il focus sulle esigenze dei partner MSP e dei clienti finali”.

Proofpoint prevede che l’operazione avrà un impatto positivo immediato su ricavi e profittabilità, rafforzando la posizione finanziaria dell’azienda in vista della futura IPO. Gli analisti sottolineano come questa acquisizione sia anche una risposta alla crescente domanda di soluzioni di sicurezza cloud integrate, soprattutto in Europa, dove la frammentazione normativa e la sensibilità sulla sovranità dei dati richiedono player con una forte presenza locale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni
Lug 11
Accesso Sicuro, Futuro Protetto: Il Viaggio con Cisco Duo
Lug 11
Microsoft Sentinel: la piattaforma SIEM e SOAR per il soc moderno
Lug 15
Business Meeting HP | Diventa HP Extended Partner & HP Ecosystem
Lug 15
Networking on OCI: Dietro le Quinte della Rete Cloud
Lug 15
HPE TSC - Le ultime novità HPE per il tuo business a valore aggiunto
Lug 15
Cisco 360 Level Up:la transizione guidata da TD SYNNEX
Lug 16
NetApp Hybrid Cloud Associate Workshop
Lug 17
Ready Informatica Webinar | Cove Data Protection di N-able – Il tuo backup è ancorato al passato?

Ultime notizie Tutto

Patch Tuesday di luglio 2025: chiuse 137 falle, una Zero Day

Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.

09-07-2025

AI agent e automazione no-code: la nuova era dei SOC

Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.

09-07-2025

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1