Seconda edizione per ISA: il magazine SecurityOpenLab di G11 Media premiano ancora una volta l’eccellenza nel mercato italiano della cybersecurity.
Si è conclusa con il consueto evento per la premiazione di tutti i vincitori la seconda edizione degli Italian Security Awards: anche quest’anno G11 Media, editore di riferimento nel settore delle tecnologie digitali, e SecurityOpenLab, il magazine online dedicato ai temi della cybersecurity, hanno infatti portato alla ribalta i migliori vendor di soluzioni di sicurezza informatica sul mercato italiano, selezionati in base alle valutazioni dirette degli utenti finali, che hanno votato i loro vendor tecnologici preferiti in diverse categorie verticali.
Come nell’edizione precedente, anche in questa del 2025 le classifiche finali degli Italian Security Awards sono il frutto della votazione degli utenti finali delle soluzioni di cybersecurity: oltre 8.500 utenti unici hanno espresso le loro preferenze in un processo di valutazione che ha previsto una doppia fase di votazioni. Una crescita importante rispetto alle cifre di partecipazione dello scorso anno, a dimostrazione della validità e dell’apprezzamento di un progetto che permette agli utenti italiani di segnalare i vendor che, in modo concreto, soddisfano le loro esigenze e supportano il raggiungimento degli standard di sicurezza informatica oggi richiesti.
Per vedere tutte le foto della serata di premiazione, le video interviste dei protagonisti e per ulteriori informazioni sugli Italian Security Awards fate clic qui: www.italiansecurityawards.it
Gli Italian Security Awards si confermano quindi un riconoscimento di valore per le aziende del settore, offrendo una panoramica sulle soluzioni che ottengono la fiducia degli utenti in un panorama che si conferma sempre competitivo e dinamico. La metodologia di valutazione si è basata su una piattaforma trasparente e imparziale, progettata per offrire un quadro realistico e concreto delle esigenze e delle aspettative dei clienti.
Gli Italian Security Awards 2025 sono stati strutturati secondo gli ambiti verticali della cybersecurity che maggiormente riflettono le dinamiche attuali del rischio cyber e i principali bisogni delle aziende e delle organizzazioni italiane, che hanno quindi potuto esprimere le loro preferenze in complessivamente 21 categorie di mercato.

I vendor che hanno conseguito il maggior numero di voti in ciascuna categoria degli Italian Security Awards 2025 sono stati premiati nel corso di un evento tenutosi presso Theatro, a Verano Brianza, a cui hanno partecipato oltre 150 esponenti delle aziende di settore, professionisti ICT e osservatori di mercato. L'evento è stato arricchito dal contributo di Context, da sempre partner dell’iniziativa: l'intervento di Joseph Turner, Global Director, Research & Business Development di Context, ha infatti delineato lo scenario del mercato italiano della cybersecurity.
Oltre ai premi assegnati secondo la votazione degli utenti finali, gli Italian Security Awards 2025 hanno previsto tre premi Speciali supplementari: Premio Giuria di Qualità, Premio della Redazione, Miglior System Integrator in ambito cybersecurity. Quest'ultimo premio viene tradizionalmente assegnato sulla base di una indagine condotta su un campione significativo dei principali vendor tecnologici del mercato italiano della sicurezza cyber.
La Giuria di Qualità degli Italian Security Awards 2025 è stata composta da esperti di settore e CISO di grande esperienza che fanno parte della community Digital Club / Cyber (digital-club.it/cyber): Maurizio Anconelli, Enrico Benzoni, Mario Bizzi, Carlo Borello, Antonio De Martino, Andrea Fumagalli, Roberto Perelli.
Gli Italian Security Awards si affiancano alle altre iniziative speciali di G11 Media previste per i prossimi mesi, tra cui in particolare gli Italian Channel Awards, dedicati al canale professionale dell'ICT, e gli Italian Project Awards, riconoscimento per i progetti ICT più innovativi realizzati in Italia.
Italian Security Awards 2025: l’elenco dei vincitori
In questo articolo abbiamo parlato di: Cybersecurity, EDR/XDR, SASE, SIEM/SOAR, Sicurezza Informatica, Threat Intelligence, Vulnerability Assessment,
26-11-2025
25-11-2025
24-11-2025
21-11-2025