Tag: kaspersky

28-02-2023
Italiani e smart home: aumenta il senso di responsabilità

Secondo una nuova indagine gli utenti domestici iniziano a preoccuparsi per la sicurezza dei propri…

23-02-2023
Falso ChatGPT diffonde malware via social

Un malware che ruba le credenziali degli utenti usa come esca una falsa app ChatGPT distribuita nelle…

16-02-2023
Kaspersky Premium: sicurezza, privacy, performance e identità in un unico prodotto

Il test del nuovo prodotto di punta della gamma consumer Kaspersky offre una protezione completa su…

10-02-2023
Intercettazioni telefoniche: si può sfruttare l’altoparlante dello smartphone?

Sfruttando la dotazione di quasi tutti gli smartphone, un malware appositamente creato può intercettare…

09-02-2023
PMI e grandi aziende aumentano i budget per la security

Saliranno almeno del 10% nei prossimi tre anni i budget per la security di PMI e grandi aziende. Gli…

03-02-2023
Incidenti di cybersecurity favoriti dagli errori di comunicazione

Una comunicazione carente, assente o errata fra i dirigenti IT e il resto dell’azienda può favorire…

31-01-2023
Pagamenti contactless nel mirino dei cyber criminali

Il malware Prilex originariamente usato per gli attacchi ai POS è stato evoluto per bloccare le transazioni…

30-01-2023
ChatGPT e cybersecurity: pro e contro

ChatGPT potrebbe essere una minaccia per la cybersecurity ma anche una risorsa per i difensori. L’opinione…

19-01-2023
Rischi APT: dalla geografia ai target, cosa sta cambiando

Quali saranno gli obiettivi degli attacchi APT quest’anno, quali strumenti useranno e da che cosa saranno…

10-01-2023
APT Lazarus attacca anche aziende italiane a scopo di lucro

La tradizionale backdoor usata da Lazarus per condurre campagne di spionaggio e sabotaggio è riciclata…

06-12-2022
Ransomware mirato e micidiale, i numeri del 2022 spaventano

Raddoppio degli attacchi mirati, uso di tecniche sempre più micidiali e moltiplicazione delle varianti…

01-12-2022
Nel 2022 rilevati 122 milioni di file dannosi

Sono 6 milioni in più di quelli rilevati lo scorso anno i file dannosi usati per attaccare gli utenti…

28-11-2022
Gergo cyber incomprensibile ai leader aziendali: perché è un problema

Per poter comprendere le minacce aziendali e rischi che comportano per le proprie aziende, i leader…

14-11-2022
Previsioni APT 2023: potrebbe esordire un nuovo WannaCry

Quali saranno le mosse degli APT nel 2023: tattiche, tecniche e obiettivi che si evolvono costantemente.

27-10-2022
Progetto GEIGER fa formazione di security per piccole e micro imprese

Piccole e micro imprese possono già accedere gratuitamente alla versione beta del progetto GEIGER promosso…

13-10-2022
Parola all’esperto: previsioni 2023, attività e lavoro di un ricercatore di sicurezza

Giampaolo Dedola, Senior Security Researcher - GReAT – Kaspersky, fa il punto sulle attività del suo…

06-10-2022
Canale YouTube diffonde uno stealer insidioso

Lo stealer OnionPoison, diffuso tramite YouTube, raccoglie informazioni identificative che possono essere…

30-09-2022
Il Malware-as-Service Prilex si evolve, è sempre più pericoloso

Una complessa catena di attacco consente agli affiliati di rubare anche milioni di dati di carte di…

27-09-2022
PMI: incidenti cyber e forte calo delle vendite creano gli stessi danni

Le PMI contribuiscono all’economia globale in maniera determinante, ma hanno una cyber resilienza migliorabile.…

22-09-2022
Cyber Threat Intelligence: come funziona e a che cosa serve

La Threat Intelligence delle cyber minacce non è uno strumento riservato alle grandi aziende: tutti…

06-09-2022
Le applicazioni connesse sono il vettore d’attacco iniziale più diffuso

L’ingresso in rete degli attaccanti è dovuto principalmente allo sfruttamento di applicazioni connesse…

30-08-2022
Spionaggio industriale: istituzioni pubbliche ed enti militari sotto attacco

Attacchi mirati a imprese del settore militare-industriale e a istituzioni pubbliche in diversi Paesi…

03-08-2022
Impennata di attacchi DDoS nel secondo trimestre 2022

Fra aprile a giugno 2022 gli attacchi DDoS sono aumenti per numero e durata, e sono anche più complessi…

26-07-2022
CosmicStrand: il rootkit firmware che viene dalla Cina

Scoperto un nuovo rootkit firmware sfruttato da un gruppo cinese: permette agli attaccanti di connettersi…

20-07-2022
Gruppo ransomware Luna usa un linguaggio multipiattaforma

Colpire sistemi Windows e Linux contemporaneamente è l’obiettivo dei gruppi ransomware più abili e potenti,…

04-07-2022
Colloquio di lavoro con un deepfake: attenzione a chi assumete

I cyber criminali stanno sfruttando i deepfake per candidarsi alle posizioni IT. Se ottengono il lavoro…

24-06-2022
APT ToddyCat sfrutta un nuovo malware per attacchi in Europa

È tuttora in atto la campagna dell’APT ToddyCat che compromette server Microsoft Exchange utilizzando…

21-06-2022
Accessi alle reti aziendali in vendita sul dark web: costi, contrattazioni e obiettivi

Una indagine fra forum e canali del dark web rivela che l’accesso iniziale alle reti aziendali è uno…

06-06-2022
APT cinese sfrutta una nuova tecnica per lo spionaggio

Una tecnica particolarmente insidiosa consente a un APT cinese di condurre azioni di spionaggio avanzate,…

27-05-2022
Aumentano gli incidenti critici contro le aziende

La quota di incidenti critici riscontrati dalle aziende nel 2021 è stata del 14%, contro il 9% del 2020.

20-05-2022
Kaspersky rinnova l'audit indipendente SOC 2

Kaspersky incassa due importanti riconoscimenti tecnici sulla bontà dei suoi prodotti, ma questo non…

11-05-2022
Italia prima in Europa per attacchi ransomware

A marzo l’Italia è stata prima in Europa per attacchi ransomware e macromalware. In un contesto di minacce…

09-05-2022
Nuovo malware si nasconde nei registri eventi di Windows

Una nuova campagna sfrutta malware fileless iniettati nel file system di Windows. Tecniche e strumenti…

27-04-2022
Aumentate le minacce APT, attacchi geopolitici sotto i riflettori

I gruppi APT stanno intensificando le attività e stanno facendo uso di strumenti sempre più diversificati.…

20-04-2022
Industrie europee e cybersecurity: un rapporto conflittuale

I problemi di compatibilità delle tecnologie OT e ICS obsolete sono all'origine dei problemi di cybersecurity…

15-04-2022
Attività di Emotet cresciute del 200% in un mese

Emotet cresce grazie a una serie di moduli che possono eseguire una varietà di compiti diversi sui dispositivi…

07-04-2022
Ransomware BlackCat: scoperte importanti caratteristiche degli attacchi

Analizzando due attacchi perpetrati da BlackCat in Medio Oriente e Stati Uniti, è stato possibile dimostrare…

04-04-2022
SpringShell: due nuove vulnerabilità critiche

Due nuove falle a un framework Java open source preoccupano, ma ci sono già gli aggiornamenti che mettono…

19-03-2022
Decreto legge su software russi e PA, Kaspersky risponde

Il Consiglio dei Ministri ha votato il decreto legge che prevede la diversificazione dei sistemi informativi…

14-03-2022
L’Ucraina è un campo di battaglia cyber, facciamo il punto

L’Ucraina è un campo di battaglia cyber: dagli attivisti ai gruppi APT, passando per chi è motivato…

03-03-2022
Ambienti OT / ICS: rischi cyber in aumento

I sistemi di controllo industriale sono sempre più oggetto di attacchi cyber a causa di mancanza di…

25-02-2022
I dettagli del malware e degli attacchi DDoS che hanno colpito l’Ucraina

SentinelLabs ha esaminato il codice del malware usato per l’attacco in Ucraina, Kaspersky ha fornito…

22-02-2022
Attacchi BEC in aumento e sempre più mirati

Gli attacchi BEC sono di due tipi: as-a-service e altamente mirati. I primi sono dozzinali ma funzionano,…

21-02-2022
Malware mobile: nel 2021 meno attacchi, ma più insidiosi

Nel 2021 le soluzioni Mobile di Kaspersky hanno registrato meno attacchi, ma più dannosi. Spiccano malware…

10-02-2022
Attacchi DDoS, cryptojacking e botnet: un legame stretto

Attacchi DDoS e cryptojacking si alternano in un balletto orchestrato dalle botnet. Che cos’è successo…

28-01-2022
Log4Shell: a gennaio rilevate oltre 30.000 scansioni

L’allarme per la vulnerabilità Log4Shell non è rientrato. Nelle prime tre settimane di gennaio continuano…

20-01-2022
MoonBounce è un firmware bootkit per lo spionaggio

Si chiama MoonBounce il firmware bootkit sofisticato su cui sono in corso approfondite indagini. Probabilmente…

12-01-2022
Nuovo anno, nuovi budget per la cyber security

Nuovo anno significa nuovi budget, strategie e obiettivi per le aziende di tutto il mondo. Che cosa…

17-12-2021
PseudoManuscrypt è il malware che ha infettato 35.000 PC nel 2021

Si nasconde nei file di installazione dei software piratati e ha svariate funzioni finalizzate allo…

15-12-2021
Apache Log4j: seconda falla, APT e l'opinione di Kaspersky

14-12-2021
Pioggia di file malevoli: nel 2021 ne sono stati rilevati 380.000 al giorno

Nel 2021 Kaspersky ha rilevato 20.000 file dannosi al giorno in più dell'anno precedente. Una pioggia…

09-12-2021
Italia terza al mondo per attacchi ransomware

Trend Micro e Kaspersky allertano sull'incidenza degli attacchi ransomware in Italia, che a ottobre…

26-11-2021
Spiare il partner è accettabile? Focus sullo stalkerware

In occasione della giornata contro la violenza sulle donne si è tenuto in Senato un incontro sullo stalkerware.…

19-11-2021
Nel 2022 gli APT colpiranno supply chain, remote working, cloud, mobile

Le attività degli APT si intensificheranno nel 2022 grazie alla commistione di vendor privati e alle…

15-11-2021
Skill gap: la formazione è una possibile soluzione

I corsi di formazione possono essere una valida alternativa alla corsa all'esternalizzazione delle competenze…

08-11-2021
Attacchi DDoS in crescita del 24%, a fine anno aumentano

I dati di Kaspersky rivelano che gli attacchi DDoS hanno ripreso a salire. Sono sempre più gettonati…

25-10-2021
Threat intelligence è il servizio più richiesto dagli MSP

Per acquisire nuovi clienti e tenere testa alla concorrenza gli MSP stanno ampliando l'offerta di cyber…

22-10-2021
Cyber Stability Games: è in gioco la sicurezza informatica

Un'esperienza di gamification pensata per diplomatici e politici consente di far comprendere a chi non…

11-10-2021
Cyber immunity in espansione: smart car, IoT e altro

Kaspersky continua a espandere il progetto cyber immunity. Piattaforme mobili, smart car e altro: i…

29-09-2021
FinFisher micidiale: ora sfrutta un bootkit UEFI e 4 livelli di offuscamento

I ricercatori di Kaspersky individuano una nuova variante dello spyware FinFisher. Elude i sistemi di…

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Backup e protezione dei dati

Previsioni di cybersecurity per il 2023

Speciale

Supply chain security

Speciale

Speciale Mobile e IoT

Speciale

Threat Intelligence

Calendario Tutto

Mag 24
Fortinet Security Day - Milano
Giu 08
MSP DAY 2023 - 8/9 Giugno
Giu 14
Fortinet Security Day - Roma
Giu 22
AWS Summit Milano

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter