▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Migrazione al cloud: Forcepoint presenta una suite SASE completa

Forcepoint Dynamic Edge Protection è la suite SASE per la sicurezza in cloud. Gestisce threat prevention, migrazione, controllo degli accessi e migrazione cloud.

Business Tecnologie/Scenari
Il concetto di SASE si fa sempre più concreto, con l'annuncio da parte di Forcepoint della suite di protezione Dynamic Edge Protection. Si tratta di un insieme di soluzioni per la sicurezza native per il cloud, sviluppate con l'obiettivo di aiutare le aziende ad affrontare le sfide causate dallo smart working, in materia di sicurezza di rete, protezione dalle minacce, accesso sicuro e protezione dei dati.

Ricordiamo che SASE (Secure Access Service Edge) è stato coniato da Gartner nel 2019 e identifica nella sostanza il concetto che, come i servizi, anche la cyber security deve traslocare in cloud. Gartner ebbe questa idea osservando il trend in crescita della migrazione al cloud. Non poteva sapere che la pandemia avrebbe accelerato la transizione al punto in cui siamo oggi.

Il risultato è che le soluzioni SASE sono destinate a crescere rapidamente. L'ultima annunciata è quella di Forcepoint, e non è un caso: è una delle principali aziende di soluzioni Zero Trust. Ha storicamente una forte familiarità con l'approccio alla sicurezza IT basato sullo studio dei comportamenti umani, quindi ha familiarità con il SASE.
csg feature policy managementLa sua suite, Dynamic Edge Protection, comprende i prodotti Cloud Security Gateway e PrivateAccess. Il primo promette una riduzione del 30% dei costi di proprietà del software, con un prodotto che eroga funzionalità Secure Web Gateway, CASB (Cloud Access Security Broker) e DLP (Data Loss Prevention). PrivateAccess fornisce un accesso remoto Zero-Trust a tutte le applicazioni interne.

L'obiettivo dichiarato di Dynamic Edge Protection è di permette alle aziende di utilizzare il cloud per trasformare le proprie architetture di rete e di sicurezza. Un passaggio importante e critico, che porta a una grande semplificazione, ma che richiede l'unificazione dei criteri di sicurezza in tutti gli ambienti distribuiti di applicazioni e reti. 
csg feature threat dashboardLa suite Frorcepoint consiste in un unico servizio cloud gestito centralmente, che fornisce visibilità e controllo su i lavoratori da remoto, i siti e le strutture locali. Cloud Security Gateway inoltre è un servizio nativo in cloud al 100%, disponibile come SKU singolo, il che elimina la complessità di acquisto, amministrazione e supporto di più prodotti o pacchetti di soluzioni.

Costituisce inoltre una soluzione di threat protection grazie a sistemi di rilevamento e prevenzione delle intrusioni (IDPS), sistemi di prevenzione delle intrusioni (IPS), AntiVirus (AV), Advanced Malware Detection (AMD). Sono inclusi inoltre il Remote Browser Isolation (RBI) sviluppato da Ericom per una maggiore sicurezza degli endpoint durante la navigazione web.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 08
Webinar Lexmark | XC9525: il nuovo standard della stampa professionale
Lug 08
Evento V-Valley Pure Storage 2025
Lug 08
Sales & Technical session Copilot for 365 – Italia Cloud Champion
Lug 08
Webinar: Scopri le Novità di Nutanix .NEXT 2025
Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security

Ultime notizie Tutto

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Escalation di privilegi su Linux per due falle critiche

Scoperte due vulnerabilità concatenate che permettono a un attaccante locale di ottenere privilegi root su Linux. Disponibili le patch e i consigli di mitigazione.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1