▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Phishing: false email a nome dell’Agenzia delle Entrate

Una fattura non dichiarata manda in panico i contribuenti con partita IVA, ma è un falso. È un messaggio di phishing.

Consumer Vulnerabilità
Le tasse sono una grande preoccupazione per i cittadini, e in questo periodo ci sono molte scadenze. Anche i cyber criminali sono pronti a incassare, spacciandosi per l'Agenzia delle Entrate. Lo sportello online per la sicurezza degli utenti web del Commissariato di Polizia ha emesso un avviso su una campagna di phishing con messaggi che sembrano provenire, appunto, dall'Agenzia delle Entrate.

Suddetti messaggi evidenziano incoerenze emerse dall’esame dei dati e dei saldi relativi alla divulgazione delle eliminazioni periodiche IVA. A scatenare il panico è già l'oggetto delle comunicazioni: una citazione a carico del destinatario in merito a una fattura non dichiarata.

Il testo ribadisce la minaccia, prospetta un intervento diretto di un rappresentate dell'Agenzia delle Entrate e apre all'auspicata via d'uscita: la segnalazione potrebbe essere errata, basta cliccare sul link: "per maggiori informazioni sulla società che ha presentato la citazione, visualizzare la fattura in oggetti e agire in maniera opportuna".
agenzia delle entrate screen
Ovviamente tutto il messaggio è un falso, e cliccando sul link verrà scaricato un malware che consegna informazioni riservate ai criminali informatici. Molti tuttavia stanno cadendo nel tranello perché come spesso capita di recente, il messaggio è scritto in italiano corretto, il logo è pressoché identico a quello vero dell'Agenzia delle Entrate e anche la landing page è simile a quella dell'ente legittimo.

La Polizia esorta a non aprire queste email e in generale a diffidare di email, messaggi o news che non siano direttamente verificabili sulla fonte autentica di provenienza.  Nel caso specifico dell'Agenzia delle Entrate, le comunicazioni sono pubblicate sul portale www.agenziaentrate.gov.it, da digitare direttamente nella barra degli indirizzi del browser, mai cliccando su link contenuti nelle email.

L’Agenzia delle Entrate, infatti, per motivi di sicurezza non invia email con all'interno link cliccabili.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1