▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Per l'85% delle aziende la cyber security è più importante che mai

Il COVID ha aumentato la percezione delle minacce informatiche e ha spinto le aziende a investire maggiormente in cyber security.

Business Tecnologie/Scenari
Le aziende sono sempre più preoccupate per la sicurezza informatica. La pandemia ha messo a nudo tutte le carenze nella tutela dei dati, in un momento in cui gli attacchi informatici si sono accaniti contro i lavoratori in smart working. A questo punto la preoccupazione maggiore delle aziende diventa la cyber security in vista dell'era post-COVID.

A fare il punto della situazione è Cisco con il Future of Secure Remote Work Report, da cui emerge che la situazione contingente è destinata a ridimensionarsi dopo la fine della pandemia, ma non rientrerà più ai livelli pre-COVID. Cisco segnala quello che stanno dicendo un po' tutti: prima dell'emergenza sanitaria il 16% dei dipendenti europei lavorava in smart working. La percentuale è salita al 67% con il lockdown e quando la crisi sarà finita tornerà a calare, ma il 34% delle persone proseguirà il lavoro da casa.

cisco
L'Italia è fra i Paesi europei che prevedono il maggiore incremento di lavoro da remoto dopo la pandemia, con un valore del 33%.

Queste percentuali sono importantissime per la pianificazione delle strategie future di cyber security. Significa che bisogna tenere in conto un importante uso delle risorse in cloud e dell'implementazione, in maniera stabile e regimentata, dei controlli di accesso e della disponibilità delle risorse per chi lavora da remoto.

Secondo Cisco la maggior parte delle aziende in tutto il mondo è già in qualche modo preparata. Il lavoro fatto nei mesi frenetici della prima ondata è ormai consolidato, e la gestione del personale è già pronta per le esigenze future. Lo scorcio che riguarda l'Italia rivela che nel Belpaese il 35% delle aziende intervistate si dice pronto, il 57% più o meno pronto, e solo l'8% ammette di essere ancora impreparato alla transizione verso il lavoro da remoto dei dipendenti.

cisco cisco
L'insegnamento più importante lasciato dalla prima ondata è che è aumentata la consapevolezza dell'importanza della sicurezza informatica. In Europa il 35% delle aziende conferma che è estremamente importante, il 46% che è più importante di prima del COVID. In Italia il 57% delle aziende reputa che la sicurezza informatica sia più importante di prima.

Questa presa di coscienza va a braccetto con un altro concetto che gli esperti di sicurezza hanno sottolineato per mesi: la più grande sfida per la sicurezza informatica riguarda il controllo degli accessi. Da qui dipende la sicurezza degli asset, la quantità di dati a cui potrebbe accedere un attaccante, e in definitiva il danno per l'azienda a seguito di un cyber attacco. Ecco perché l'altra sfida riguarda la protezione degli endpoint, compresi i computer portatili aziendali (56%) e i dispositivi personali (54%).

Le esigenze si incontrano con le preoccupazioni dei consumatori, che temono per la privacy degli strumenti di lavoro e per le politiche di sicurezza dei dati adottate delle organizzazioni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 08
Webinar Lexmark | XC9525: il nuovo standard della stampa professionale
Lug 08
Evento V-Valley Pure Storage 2025
Lug 08
Sales & Technical session Copilot for 365 – Italia Cloud Champion
Lug 08
Webinar: Scopri le Novità di Nutanix .NEXT 2025
Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security

Ultime notizie Tutto

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Escalation di privilegi su Linux per due falle critiche

Scoperte due vulnerabilità concatenate che permettono a un attaccante locale di ottenere privilegi root su Linux. Disponibili le patch e i consigli di mitigazione.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1