▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

Tag: clusit

13-11-2023
Cyber professioniste in Italia: una situazione da migliorare

La cybersecurity continua ad essere un ambiente a prevalenza maschile dove ci sono ampi spazi di miglioramento…

09-11-2023
Clusit: attacchi in crescita, in Italia più che nel resto del mondo

La nuova edizione del rapporto Clusit mostra come sta evolvendo lo scenario globale e nazionale della…

31-05-2023
Energia e Utility: attacchi cyber in crescita

Clusit calcola che gli attacchi cyber contro il comparto Energia e Utility sono in crescita e circa…

03-05-2023
World Password Day 2023, dalla MFA a Star Wars

Una password sicura rallenta gli attaccanti e garantisce una migliore protezione di dati e account.…

30-03-2023
World Backup Day, se un backup non basta più

Quante copie di backup servono, dove conservarle, quali errori evitare, che cosa serve oltre al backup…

08-03-2023
Rapporto Clusit 2023: l’Italia è nel mirino degli hacker

Una Italia sovra-rappresentata, con una impennata di attacchi cyber sproporzionata rispetto al peso…

09-11-2022
Clusit e Baldoni: l’Italia deve colmare le lacune e diventare più consapevole

L’evoluzione dello scenario globale e nazionale della cybersecurity impone una importante crescita culturale…

09-11-2022
Rapporto Clusit: Europa sotto attacco, tornano espionage e cyber warfare

La fotografia del Rapporto Clusit sulla situazione cyber del primo semestre 2022 è impietosa: gli attacchi…

29-03-2022
World Backup Day: perché mettere al sicuro i propri i dati

Le attuali minacce rendono necessario uno o più back up off line. Gli esperti di Clusit spiegano come…

07-03-2022
Clusit: in una cyber guerra su larga scala saremmo tutti perdenti

La costola cyber del conflitto vista dal punto di vista degli esperti Clusit.

07-03-2022
Rapporto Clusit 2022: impennata di rischi cyber

L’edizione 2022 del Rapporto Clusit evidenzia che la gravità degli attacchi è aumentata vertiginosamente…

02-03-2022
#Shieldsup: patch management, early warning e threat intelligence

Cinque importanti indicazioni da seguire per assicurarsi che la propria azienda sia adeguatamente difesa…

12-01-2022
Attacco alla ASL Napoli 3: le considerazioni di Clusit

L’ennesimo attacco alla sanità italiana riaccende i riflettori sull’obsolescenza informatica della sanità…

09-11-2021
Clusit critico con l'Italia, occhio che il PNRR non diventi un boomerang

Dalla bassa capacità di creare impresa in ambito cyber security al monito sull'uso intelligente delle…

09-11-2021
Clusit: i danni del cybercrime superano il 6% del PIL

I dati del Rapporto Clusit fanno il punto sulla situazione della cyber security nel primo semestre 2021:…

24-06-2021
Apre in Veneto il Cyber Security Lab

Uno spazio dedicato alla sicurezza informatica, che ha l’obiettivo di far crescere le competenze nel…

02-03-2021
Rapporto Clusit 2021: come e quanto ha colpito il cybercrime nel 2020

Il 2020 è stato un anno segnato dagli attacchi ransomware e BEC. Le vulnerabilità note restano un veicolo…

19-11-2020
Women for Security, la cybersecurity italiana si tinge di rosa

Con il sostegno del Clusit esordisce la Community italiana che valorizza il ruolo della donna nella…

10-11-2020
Rapporto Clusit 2020: phishing e malware in aumento, serve formazione

La prima sessione plenaria del Rapporto Clusit rivela che in Italia c'è ancora molto da lavorare sulla…

01-03-2019
Clusit: la criminalità informatica è sempre più "professionale"

Oggi il cyber crime ha motivazioni perfettamente in linea con quelle della criminalità convenzionale.…

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale cybercrime

Speciale

CyberTech Europe 2023

Speciale

Speciale OT e infrastrutture critiche

Speciale

Speciale MSSP

Webinar

Attacchi cyber a infrastrutture critiche e trasporti, l’importanza della messa in sicurezza...

Calendario Tutto

Dic 12
Zscaler One True Zero Live Roadshow - Milano
Dic 13
Webinar Acronis - La miglior difesa… è la “nuova” difesa.

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter