▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

17-06-2024
Italian Security Awards al via, votate!

Oggi si aprono le votazioni per la prima edizione del premio italiano della cybersecurity Italian Security…

12-06-2024
Splunk potenzia l’osservabilità, la detection e l’edge processing

Edge processing, estensione delle capacità di ricerca, integrazione con la threat intelligence di Talos…

12-06-2024
Patch Tuesday di giugno: chiuse 51 falle, di cui 18 RCE

È un Patch Tuesday relativamente tranquillo quello del mese di giugno, che ha visto la correzione di…

12-06-2024
Acronis amplia l’offerta e rafforza il rapporto con i partner

Un nuovo XDR aperto con oltre 200 integrazioni e un rapporto sempre più stretto con i partner per garantire…

11-06-2024
Cyber attacchi: il costo dei tempi di inattività fa paura

I tempi di inattività sono inevitabili. A fare la differenza è come un’azienda si è preparata ad affrontarli.…

11-06-2024
Lettori biometrici fallati: quali sono e come proteggersi

Bypass dei controlli di sicurezza, furto di dati biometrici e implementazione di backdoor sono fra i…

11-06-2024
Netskope One integra la GenAI per la sicurezza SaaS

Una visibilità più ampia e dettagliata su utenti e privilegi e l’attuazione di una protezione proattiva…

11-06-2024
Data leak per Aruba SpA. Ma non era vero.

Non sono di Aruba SpA i dati in vendita sul Dark Web, come spiega la società

07-06-2024
Elezioni europee: attenzione a disinformazione e misinformazione

Spingere gli elettori a votare contro i propri interessi sfruttando la tecnologia per generare meme,…

05-06-2024
Chi c’è dietro al ransomware Synnovis che ha bloccato i principali ospedali di Londra

L’ennesimo attacco ransomware ai danni della sanità: colpito un fornitore di analisi dei maggiori ospedali…

04-06-2024
Dispositivi OT esposti e vulnerabili, bisogna correre ai ripari

Microsoft traccia la linea di congiunzione fra le criticità di cybersecurity relative ai dispositivi…

04-06-2024
Come preparare le infrastrutture critiche agli attacchi cyber

Infrastrutture critiche sempre più oggetto di attacchi cyber, ecco alcuni punti fermi per una protezione…

03-06-2024
Campagne di spionaggio russe in Europa, le novità di APT28

Spionaggio, furto di credenziali, influenza geopolitica sono gli obiettivi principali di APT28, un threat…

03-06-2024
Pumpkin Eclipse: 600.000 router oscurati in 72 ore

È un attacco fuori dal comune quello andato in scena a ottobre 2023 ai danni di cittadini di diversi…

03-06-2024
Ransomware: strategie di prevenzione, risposta e ripristino

I ransomware avanzano e non scompariranno fino a quando i criminali informatici ne trarranno profitto.…

03-06-2024
Kaspersky KVRT analizza gratuitamente i sistemi Linux

KVRT scansiona sistemi Linux alla ricerca di malware, adware e altri contenuti malevoli e li elimina…

29-05-2024
WithSecure presenta la democratizzazione della cybersecurity

Gli annunci focalizzati sulla difesa delle medie imprese dalle minacce attuali sono stati al centro…

28-05-2024
Vectra Italia un successo da imitare, pronta per sfidare gli XDR

Vectra ha chiuso un 2023 da record in Italia grazie a una tecnologia di cybersecurity poco conosciuta…

23-05-2024
Falla critica in Fluent Bit, la patch è disponibile

Una vulnerabilità critica in Fluent Bit mette a rischio numerosi servizi cloud.

22-05-2024
EDR neutralizzati con driver vulnerabili: un caso di attacco BYOVD

Sono degne di approfondimento le tecniche sofisticate messe in campo nell’ambito di una campagna di…

22-05-2024
Malware distruttivo in mano agli APT iraniani

L’uso di wiper distruttivi da parte di due gruppi APT iraniani che collaborano fra loro ha attirato…

21-05-2024
OpenSSF Siren: un aiuto alla threat intelligence dell'open source

OpenSSF Siren si propone come piattaforma centralizzata dove condividere in modo formalizzato le informazioni…

20-05-2024
Malware dal cloud in continuo aumento

Soprattutto in Europa cresce la percentuale dei malware diffusi tramite cloud, in primis via OneDrive.…

20-05-2024
Ransomware: Italia terza al mondo per attacchi subiti

Gli attacchi ransomware complessivamente sono in lieve flessione, ma la loro complessità e l'impatto…

20-05-2024
Europa obiettivo di molti APT: facciamo il punto

ESET presenta una analisi dettagliata delle attività APT in Europa: ecco da chi è bene guardarsi le…

16-05-2024
Ebury: la Minaccia invisibile che affligge i server Linux

Dal 2009 a oggi Ebury ha infettato oltre 400.000 server Linux senza destare allarmi. Ecco come lavora…

16-05-2024
DDL cybersicurezza: reati, obblighi e novità

La Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge sulla cybersicurezza con 23 articoli che introducono…

15-05-2024
Attacchi BEC e sfruttamento di credenziali in crescita a inizio 2024

I ricercatori di Cisco Talos fanno il punto delle minacce nel primo trimestre: il ransomware avanza…

15-05-2024
FakeUpdates si riconferma il malware più diffuso in Italia

Il mese di aprile presenta una situazione pressoché invariata nella diffusione di malware e ransomware…

15-05-2024
LockBit Black torna alla carica, nuova campagna ransomware in corso

Attenzione alle email con allegato ZIP provenienti da GSD Support: aprono le porte a un attacco ransomware…

15-05-2024
Patch Tuesday di maggio: Microsoft chiude 61 falle, 3 zero-day

Microsoft ha diffuso l’aggiornamento mensile di maggio. Risolve 61 vulnerabilità di cui due sono attivamente…

14-05-2024
Un exploit Outlook da 1,5 milioni di euro

In vendita sul Dark Web un exploit zero-day per la violazione dei sistemi Outlook, con garanzia di successo…

14-05-2024
Gyala: la cybersecurity "Made in Italy" nata dalla Difesa

Con una consolidata esperienza in campo Difesa, Gyala ora porta le sue tecnologie di cybersecurity anche…

13-05-2024
Anche la videosorveglianza va protetta

Chi migra da sistemi TVCC analogici a quelli di videosorveglianza IP deve essere consapevole dei loro…

10-05-2024
Il piano Secure by Design della CISA: cybersecurity e buona volontà

Il "Secure by Design pledge" della CISA raccoglie l'impegno formale delle software house a migliorarsi,…

09-05-2024
Per i CISO, meno soldi e più problemi

Un'indagine IANS rivela che i CISO sono spesso insoddisfatti della retribuzione e del loro lavoro, cosa…

08-05-2024
Cynet: tutta l’esperienza IR in una piattaforma XDR e MDR avanzata

Un know-how di alto livello sviluppato nelle attività di Incident Response si valorizza in una piattaforma…

08-05-2024
ITALIAN PROJECT AWARDS 2023, premiati i migliori progetti IT dell’anno

Giunta alla terza edizione, l’iniziativa rivolta al mondo professionale dell’ICT premia i progetti basati…

03-05-2024
La gestione dell’entropia di Quside nell’offerta Equinix

I clienti del leader dei data center potranno accedere a una crittografica basata su tecnologia quantistica…

03-05-2024
Tre step critici per i team di application security

Il modo in cui le applicazioni software vengono sviluppate sta cambiando fortemente, e questo impone…

02-05-2024
World Password Day: l'utilità della password è al capolinea

Anche se non si può ancora fare del tutto a meno delle password, la maggioranza degli esperti concorda:…

30-04-2024
Proteggersi dagli attacchi informatici alimentati dalla GenAI

L'Intelligenza Artificiale generativa nasconde importanti insidie per la sicurezza informatica: ecco…

30-04-2024
Splunk State of Security: l’AI avanza, c’è cauto ottimismo

L’edizione 2024 del report di Splunk rivela le sfumature in chiaroscuro della cyber security moderna:…

24-04-2024
Veeam compra Coveware per combattere meglio il ransomware

Coveware continuerà a fornire servizi di IR agli incidenti ransomware con il brand Coveware by Veeam.…

24-04-2024
Sicurezza delle app o delle API? Ai bot non interessa

Difendere le risorse digitali significa occuparsi anche della sicurezze delle API. L’opinione dell’esperto.…

23-04-2024
WatchGuard: a scuola di cybersecurity

Parte a Padova un programma di formazione in campo cybersecurity per gli studenti degli Istituti Tecnici

22-04-2024
In Europa attacchi ransomware in forte salita

Si impennano gli attacchi in Europa, soprattutto contro le telco. Occorre maggiore attività di formazione…

22-04-2024
APT nord coreani usano nuove tecniche di spionaggio

Social engineering, abuso del protocollo DMARC e typosquatting sono le tecniche attuate dal 2023 per…

19-04-2024
Italia: aziende impreparate sulla security ma sicure dei propri mezzi

Il report aggiornato Cisco Cybersecurity Readiness Index mette in luce le carenze delle aziende in materia…

18-04-2024
Backdoor Kapeka usata dal gruppo Sandworm almeno dal 2022

Una ricerca di WithSecure porta alla luce il malware backdoor Kapeka usato dal gruppo APT russo Sandworm…

18-04-2024
Dialetti regionali e cybercrime, un binomio favorito dalla GenAI

Far abbassare il livello di guardia agli utenti, aggirando i sistemi anti phishing, può diventare facile…

18-04-2024
LockBit sfrutta anche l’auto propagazione e funzionalità adattive

La capacità di replicarsi autonomamente e di adattarsi alle configurazioni specifiche dell'architettura…

12-04-2024
Protocollo RDP sfruttato nel 90% degli attacchi

Gli esperti di Sophos che si occupano di Incident Response lanciamo l’allarme: nella maggior parte dei…

12-04-2024
FakeUpdates è il malware più diffuso in Italia a marzo

La classifica dei malware più diffusi a marzo vede FakeUpdates al primo posto, seguito da Blindingcan…

12-04-2024
Impennata nell’uso dell’AI in azienda, occhio alla security

Zscaler sollecita l’adozione di soluzioni per mettere in sicurezza la nuova superficie di rischio costituita…

12-04-2024
Disponibile Purple AI: la piattaforma di security generativa

Un vero e proprio AI security analyst accelera e semplifica le attività di cybersecurity grazie alla…

12-04-2024
Cybersecurity awareness: ENISA dà una mano alle imprese

Il toolkit Awareness Raising in a Box dell'agenzia europea per la cybersecurity aiuta le aziende a progettare…

11-04-2024
Palo Alto Networks: basta parlare di IT e OT, la resilienza è una sola

Un report sulla sicurezza OT mette in evidenza che c’è ancora molto da fare. Ma non nell’OT rispetto…

05-04-2024
Qualys TruRisk si allea con MITRE ATT&CK

Difendere meglio le infrastrutture con una una visione unificata del rischio è l’obiettivo perseguito…

04-04-2024
Veeam: scegliere lo Zero Trust per avere resilienza significa porre il backup in primo piano

Perché è fondamentale applicare il modello Zero Trust anche ai backup.

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter