▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Italian Security Awards 2024: G11 Media premia il meglio della cybersecurity italiana

Il magazine SecurityOpenLab di G11 Media premia l’eccellenza nella cybersecurity: riconoscimenti ai principali produttori sulla base dei voti degli utenti

Tecnologie/Scenari

G11 Media, editore di riferimento nel settore delle tecnologie digitali, e SecurityOpenLab hanno annunciato i risultati della prima edizione degli Italian Security Awards. L’iniziativa mira a riconoscere l’eccellenza nei servizi e nelle soluzioni di sicurezza informatica, con un’attenzione particolare alle esigenze concrete degli utenti. I vincitori degli Italian Security Awards sono stati infatti selezionati in base alle valutazioni dirette degli utenti finali, che hanno votato i loro vendor tecnologici preferenziali in diverse categorie verticali.

I vendor che hanno conseguito il maggior numero di voti in ciascuna categoria sono stati premiati nel corso di un evento tenutosi presso Theatro, a Verano Brianza, a cui hanno partecipato oltre 150 esponenti delle aziende di settore, professionisti ICT e osservatori di mercato. L'evento è stato arricchito dal contributo di Context: l'intervento di Joseph Turner, Global Director, Research & Business Development di Context, ha infatti delineato lo scenario del mercato italiano della cybersecurity.

Negli Italian Security Awards 2024, gli utenti finali hanno espresso le loro preferenze per un’ampia gamma di ambiti di mercato: dalle piattaforme per la protezione delle infrastrutture cloud alle soluzioni SASE, dall'Identity Management alla protezione OT e oltre, per complessivamente 20 categorie di mercato. Gli utenti sono stati invitati a valutare ciascuna tipologia di soluzioni in base alla loro esperienza diretta. Il processo di valutazione, che ha previsto una doppia fase di votazioni, ha raccolto oltre 27 mila voti, evidenziando le preferenze di oltre 4 mila utenti unici e contribuendo a identificare i vendor che, in modo concreto, supportano il raggiungimento degli standard di sicurezza informatica oggi richiesti.

Gli Italian Security Awards rappresentano quindi un riconoscimento di valore per le aziende del settore, offrendo una panoramica sulle soluzioni che ottengono la fiducia degli utenti in un panorama sempre più competitivo e dinamico. La metodologia di valutazione si è basata su una piattaforma trasparente e imparziale, progettata per offrire un quadro realistico e concreto delle esigenze e delle aspettative dei clienti.

Oltre ai premi assegnati con il contributo degli utenti finali, gli Italian Security Awards 2024 hanno previsto tre premi Speciali supplementari: Premio Giuria di Qualità, Premio della Redazione, Miglior System Integrator in ambito cybersecurity. Quest'ultimo premio è stato assegnato sulla base di una indagine condotta su un campione significativo dei principali vendor tecnologici del mercato italiano della sicurezza cyber.

La Giuria di Qualità degli Italian Security Awards 2024 è composta da esperti di settore e CISO di grande esperienza che fanno parte della community Digital Club / Cyber (digital-club.it/cyber): Maurizio Anconelli, Enrico Benzoni, Mario Bizzi, Carlo Borello, Antonio De Martino, Andrea Fumagalli, Roberto Perelli.

Gli Italian Security Awards 2024 si affiancano alle altre iniziative speciali di G11 Media previste per i prossimi mesi, tra cui in particolare gli Italian Channel Awards 2024, dedicati al canale professionale dell'ICT, e gli Italian Project Awards 2025, riconoscimento per i progetti ICT più innovativi realizzati in Italia.

Italian Security Awards 2024: L'elenco dei vincitori

  • Premio Giuria di Qualità: Libraesva
  • Premio della Redazione: IBM Consulting
  • Miglior System Integrator per la cybersecurity: DGS
  • Miglior Soluzione di Enterprise Cloud Security: Trend Micro
  • Miglior Soluzione EDR/XDR: SentinelOne
  • Miglior Soluzione MDR: ESET
  • Miglior Soluzione SIEM: Splunk
  • Miglior Soluzione SOAR: Fortinet
  • Miglior Soluzione di Threat Intelligence: CrowdStrike
  • Miglior Soluzione di Vulnerability Assessment / Management e Patching: WithSecure
  • Miglior Soluzione di Web Security: Zscaler
  • Miglior Soluzione di Next Generation Firewall: Check Point Software Technologies
  • Migliore Appliance di Sicurezza: WatchGuard
  • Miglior Soluzione di Messaging / Email Security: Libraesva
  • Miglior Soluzione di Identity Management / Access Management: Cyberark
  • Miglior Soluzione di Data Security / DLP / Backup / Disaster Recovery: Acronis
  • Miglior Soluzione di IoT / OT Security: Fortinet
  • Miglior Soluzione di Infrastructure / Network Security / NDR: Vectra AI
  • Miglior Soluzione SASE: Palo Alto Networks
  • Miglior Soluzione di Fraud Prevention: Proofpoint
  • Miglior Soluzione di Regulatory Compliance / Enterprise Risk Management: Qualys
  • Migliore Offerta di Servizi di Certificazione e Training: Cyber Guru

Per ulteriori informazioni sugli Italian Security Awards 2024: www.italiansecurityawards.it

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni
Lug 11
Microsoft Sentinel: la piattaforma SIEM e SOAR per il soc moderno

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1