▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

F-Secure e Zyxel si alleano per la protezione delle smart home

Gateway Wi-Fi più sicuri e dotati di parental control arrivano nelle case europee grazie alla collaborazione fra F-Secure e Zyxel.

Consumer Vulnerabilità Sicurezza fisica
La sicurezza delle reti domestiche è un argomento centrale nell'era delle smart home e dell'IoT. Per tutelarla, F-Secure e Zyxel hanno messo a punto il software F-Secure SENSE. Gli allarmi sul crescente numero di minacce rivolte ai dispositivi domestici connessi giustificano ormai l'adozione di soluzioni ad hoc. Il kit di sviluppo SENSE sarà distribuito su modelli selezionati di home gateway, come parte di un aggiornamento firmware. Questo permetterà una diffusione più rapida della soluzione di sicurezza a disposizione delle famiglie.

Steve Taylor, Vice President Consumer Cyber Security Unit di F-Secure, spiega che “la necessità di proteggere le case connesse non è mai stata più urgente. Integrando la soluzione per la sicurezza F-Secure SENSE, i gateway offriranno una protezione all’avanguardia e funzionalità premium per le famiglie connesse di oggi". La soluzione comprende anche il parental control.

network 782707 1280L'aspettativa è che i consumatori saranno felici di questa notizia. Secondo un recente sondaggio condotto da F-Secure, quasi tre consumatori su quattro sono preoccupati per la propria privacy online. Più di 9 su 10 ritengono che sia importante proteggere i bambini da contenuti inappropriati. L'allarme è fondato. Il numero di attacchi IoT rilevati nel primo semestre del 2019 è stato dodici volte superiore allo stesso periodo del 2018.

I gateway sono progettati per proteggere tutti i dispositivi connessi presenti nelle smart home di oggi. Fra questi ci sono i dispositivi dell'Internet of Things, che non possono eseguire software di sicurezza. Il riferimento è ad esempio alle smart TV, agli elettrodomestici, ai termostati intelligenti, alle console di gioco, ai monitor per bebé.

Si ricorda che bisogna comunque provvedere in prima persona alla propria sicurezza. La maggior parte dei prodotti installati utilizza username e password preimpostati in fabbrica, per mancanza di personalizzazione da parte dell'utente. La prima cosa da fare per tutelarsi è cambiare le credenziali d'accesso perché i cyber criminali sono sempre alla ricerca di opportunità. Una password standard è un'occasione per colpire.

internet of things 4129218 1280Denise Lin, Presidente di Zyxel Communications, commenta che “le competenze di F-Secure e Zyxtel hanno portato a una soluzione vincente per i service provider. Ora possono offrire ai propri clienti sicurezza per tutti i dispositivi domestici connessi, tra cui le videocamere per il monitoraggio dei neonati".

"Grazie a questa offerta combinata le famiglie saranno più protette dalle minacce online, permettendo ai bambini di navigare in Internet in completa sicurezza" conclude Taylor.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni
Lug 11
Accesso Sicuro, Futuro Protetto: Il Viaggio con Cisco Duo
Lug 11
Microsoft Sentinel: la piattaforma SIEM e SOAR per il soc moderno
Lug 15
Business Meeting HP | Diventa HP Extended Partner & HP Ecosystem
Lug 15
Networking on OCI: Dietro le Quinte della Rete Cloud
Lug 15
HPE TSC - Le ultime novità HPE per il tuo business a valore aggiunto
Lug 15
Cisco 360 Level Up:la transizione guidata da TD SYNNEX
Lug 16
NetApp Hybrid Cloud Associate Workshop
Lug 17
Ready Informatica Webinar | Cove Data Protection di N-able – Il tuo backup è ancorato al passato?

Ultime notizie Tutto

Patch Tuesday di luglio 2025: chiuse 137 falle, una Zero Day

Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.

09-07-2025

AI agent e automazione no-code: la nuova era dei SOC

Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.

09-07-2025

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1