▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Servizi finanziari sferzati dagli attacchi di credential stuffing

I cyber criminali hanno lavorato assiduamente nel 2020 per incrementare gli attacchi di credential stuffing contro il settore finance.

Business
Le credenziali sono uno degli obiettivi primari dei cyber criminali. I tentativi di furto sono in continuo aumento, tanto che nel 2020 Akamai ha registrato 193 miliardi di attacchi di credential stuffing a livello globale. Di questi, 3,4 miliardi hanno colpito specificamente le organizzazioni di servizi finanziari, con un aumento di oltre il 45% annuo nel settore.

Sono molti gli addetti della cyber security a segnalare il finance come uno dei comparti più bersagliati dai cyber attacchi. Uno dei motivi è che le credenziali verificate di un'azienda che maneggia grandi quantità di denaro possono essere molto redditizie. In ogni caso, username e password non sono gli unici dati che interessano ai cyber criminali.

Nel report sullo Stato di Internet: Il phishing nel settore finanziario Akamai indica come minacce ampiamente diffuse gli attacchi contro le applicazioni web e quelli di SQL Injection. Il fatto è che come molti altri settori, anche quello in oggetto ha subito gli effetti della pandemia e ha dovuto accelerare la digitalizzazione per far fronte all'emergenza sanitaria. Così facendo, tuttavia, è aumentata la superficie d'attacco.

cyber security
Fra gli asset entrati prepotentemente in auge ci sono state le applicazioni web, che hanno permesso ai dipendenti di lavorare da casa senza problemi. Non stupisce che Akamai abbia rilevato quasi 6,3 miliardi di attacchi sferrati proprio contro le applicazioni web nel 2020. Di questi, più di 736 milioni erano mirati ai servizi finanziari, che segnano così un +62% rispetto al 2019.

A livello globale, il campione imbattuto di questa categoria è l'SQL injection. Nel 2020 gli attacchi SQLi hanno costituito il 68% di tutti quelli indirizzati contro le applicazioni web nel 2020, nel finance sono pesati per il 22%, perché in questo settore gli attacchi più diffusi sono stati quelli LFI (Local File Inclusion) con una percentuale del 52%, contro il 22% del conteggio globale. L'altra minaccia che deve preoccupare il settore è quella degli attacchi DDoS, molto diffusi perché l'interruzione dei sistemi rimane uno dei principali obiettivi per i criminali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1