▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Green Pass amplia i rischi per la sicurezza

Il Green Pass fra vantaggi e rischi per la sicurezza informatica. Ecco i comportamenti corretti da adottare per evitare problemi.

Consumer Vulnerabilità
Il Green Pass è il leitmotiv di questa estate. Oltre che un lasciapassare per eventi e spostamenti potrebbe diventare foriero di problemi alla sicurezza informatica. Il motivo è il QR Code, che di fatto attesta la sicurezza dei legittimi titolari del certificato, sollevandoli dall’obbligo di quarantena o di sottoporsi a tampone.

Di fatto questo elemento consente di tracciare le cartelle cliniche dei cittadini europei e di risalire al tipo di vaccino somministrato e alle informazioni circa contagi e negativizzazioni. È un valido strumento per le autorità sanitarie.

Può essere uno strumento altrettanto valido per consentire ai criminali informatici di violare e rubare dati sensibili. Molti, sulla scia dell’entusiasmo e per colpa dell’abitudine di condividere tutto via social, hanno pubblicato online la foto del codice QR del proprio green pass.

qr codeCome hanno fatto notare le autorità fin da subito, questo apre al rischio che il codice venga impiegato per creare passaporti vaccinali falsi, con tutti i problemi che ne possono seguire. Il problema è che ben pochi sono spaventati da questa ipotesti.

Da una ricerca condotta da Kaspersky risulta che la maggior parte degli utenti europei sarebbe disposta a fornire i propri dati personali per non subire più le restrizioni imposte dal lockdown.

Restringendo il campo agli italiani, l’80% di quelli intervistati acconsentirebbe a condividere i propri dati sanitari per acquisire maggiore libertà e accesso alle attività quotidiane. E il 36% farebbe lo stesso serenamente pur di tornare a viaggiare all’estero, nei bar o nei ristoranti, o di partecipare a grandi eventi.

Il giusto comportamento

Casi estremi a parte, Ivanti indica i comportamenti corretti da adottare. Il primo è trattare il passaporto vaccinale con massima attenzione, permettendo solamente al personale autorizzato di procedere alla scansione del QR Code.

Prediligere la versione digitale del Green Pass per ridurre il rischio di smarrire la copia cartacea. Eventualmente distruggere quest’ultima in modo permanente. Inoltre, è meglio non permettere a nessuno di scansionare il QR Code, in quanto potrebbe utilizzarlo per caricare sul dispositivo personale un’applicazione dannosa con l’obiettivo di sottrarre dati sensibili.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1