▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Mail Assure rafforza la sicurezza delle email basata su cloud

Serve maggiore sicurezza per le email sensibili e aziendali. Un portale privato può essere la soluzione.

Business Tecnologie/Scenari

Le email sono spesso il veicolo di infezione che attiva la catena di attacco di vari tipi di incidenti di sicurezza. Nonostante questo, non si può fare a meno delle email: ogni giorno vengono ricevuti e inviati oltre 319 miliardi di messaggi aziendali e personali. Per proteggere il loro contenuto è ormai chiaro che non è più sufficiente attivare filtri antiphishing generici, occorrono soluzioni più capillari sia a titolo di prevenzione (con la formazione per i dipendenti di tutti i livelli), sia sotto l’aspetto tecnico e proattivo. È a quest’ultimo che si riallaccia Mail Assure di N-Able, che garantisce un livello extra di sicurezza email per proteggere i dati aziendali critici.

La novità consiste in un portale privato che – dopo opportuna configurazione e l’attivazione di criteri personalizzati - invia una notifica ai destinatari quando ricevono una email con informazioni critiche. Una volta attivato il servizio, i destinatari dovranno selezionare il link fornito nella notifica per visualizzare e rispondere alle email direttamente dal portale privato. Il servizio peraltro elimina le email dopo 30 giorni, in modo da proteggere l’azienda dagli attacchi che cercano informazioni critiche nella cronologia della posta in arrivo.

Fra i vantaggi offerti da questa soluzione c’è la crittografia di tutti i messaggi mediante protocollo TLS standard in transito, in ogni fase, e con protocollo AES-256 a riposo. La fase di personalizzazione consente di configurare i propri criteri di sicurezza per le email scegliendo i destinatari, le regole dei filtri e i dati da proteggere.


I responsabili della sicurezza possono inoltre accedere a una pagina di ricerca nei registri e a un registro di controllo in cui possono visualizzare il percorso dettagliato di ciascun messaggio, per avere la piena visibilità delle email archiviate nel portale privato. La soluzione è una risposta al problema dell’invio e ricezione di messaggi di posta da dispositivi non protetti, come molti di quelli in uso con l’avvento del lavoro agile.

Il portale privato non è l’unica novità recentemente resa disponibile in Mail Assure. È presente anche una nuova integrazione con Splunk che consente agli utenti di inviare in tempo reale i dati di controllo dei messaggi a Splunk per integrare le informazioni fruibili recuperate da tali dati nelle procedure SIEM.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1