Alluvio IQ potenzia la risoluzione dei problemi negli ambienti remoti e SASE e garantisce, anche su funzionalità di terze parti, alert attivabili da e verso piattaforme come ServiceNow.
Riverbed Alluvio IQ integra ora la tecnologia di machine learning e la telemetria sui dati di User Experience forniti da Alluvio Aternity Digital Experience Management, per risolvere problemi in ambienti remoti e SASE e per integrarsi con strumenti di terze parti. È una novità rilevante per il servizio di Unified Observability cloud-native erogato in modalità SaaS, che consente all'IT di disporre di insight attivabili per risolvere i problemi più rapidamente e migliorare la Digital Experience. La novità, infatti, consente di automatizzare le funzionalità basic consentendo al team IT di concentrarsi sulle iniziative aziendali strategiche.
Le imprese devono rilevare i problemi di connettività o di trasmissione che incidono sulla User Experience, indipendentemente dal luogo in cui si trova l'utente o dal tipo di applicazione utilizzata (data center, mobile, cloud o SaaS). Grazie all'integrazione con Alluvio Aternity, Alluvio IQ offre ai team di gestione delle reti le capacità di analizzare gli incidenti che impattano su questi ambienti e di individuare dove si è verificato il problema.
In media le aziende dispongono di più strumenti di monitoraggio di vari provider e combinano manualmente i dati provenienti dai diversi strumenti in fase di risoluzione dei problemi. Per una maggiore efficienza Alluvio IQ può integrarsi con strumenti diversi da Riverbed utilizzando un approccio flessibile, che comprende l'estrazione di dati da altri strumenti di monitoraggio o l'invio di eventi contestuali alle soluzioni ITSM all'interno di Runbook automatizzati.
È inoltre importante ricordare che la nuova release dispone delle certificazioni di sicurezza SOC2 Type II e ISO 27001, che sono i requisiti per l’adozione di una soluzione SaaS per molte imprese ed enti della PA. Le certificazioni assicurano alle organizzazioni che Alluvio IQ prevede le policy, le procedure e la tecnologia necessarie a mantenere i dati sicuri e riservati.
Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti
08-07-2025
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025
Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner
07-07-2025
Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.
04-07-2025