▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Safe Documents per Office 365 protegge dai documenti dannosi

I client di Office 365 ProPlus con licenze Microsoft 365 E5 ed E5 Security dispongono ora di Safe Documents, una funzione che blocca l'apertura dei documenti dannosi.

Business Tecnologie/Scenari
La funzione Safe Documents (Documenti Sicuri) di Microsoft 365 è disponibile a tutti i clienti aziendali. L'anteprima privata, attiva da febbraio, ne ha comprovate funzionalità e stabilità. È un passaggio importante soprattutto nell'ottica della prevenzione dei contagi dalle minacce veicolate tramite phishing. Come noto, sono spesso gli allegati alle email a contenere il codice malevolo che scatena gli attacchi. Tant'è vero che molti consigliano di disabilitare le macro.

Ora gli utenti hanno una difesa in più: su tutti gli endopoint che hanno abilitata la funzione Safe Documents i documenti si possono aprire in visualizzazione protetta e in sola lettura. In questa fase vengono sottoposti a scansione per controllare la presenza di rischi e minacce note, e le funzionalità di modifica sono disabilitate per proteggere gli utenti. Solo una volta che i documenti saranno riconosciuti come sicuri si potranno modificare e salvare.

Nel caso in cui il file venisse riconosciuto come dannoso, gli utenti non potranno uscire dalla Visualizzazione protetta e quindi non potranno modificarlo e/o salvarlo. Il livello di protezione è configurabile dagli amministratori di rete, che possono decidere se gli utenti possono ignorare la visualizzazione protetta e abilitare comunque le modifiche o meno.

Safe Documents Office 365 è disponibile su tutti i client di Office 365 ProPlus con licenze Microsoft 365 E5 ed E5 Security per i clienti commerciali e del settore education su PC Windows.

office visualizzazione protettaoffice visualizzazione protetta2office visualizzazione protetta3I possibili messaggi di Safe Documents
Safe Documents sfrutta Microsoft Intelligent Security Graph. Quando un amministratore abilita Safe Documents per il tenant, i file non attendibili aperti in visualizzazione protetta vengono sottoposti a un'analisi aggiuntiva con Microsoft Defender Advanced Threat Protection (ATP). Anche in questo caso gli amministratori possono sfruttare potenzialità avanzate basate sul linguaggio di query Kusto, che consente di ottenere maggiori dettagli.

Da notare che l'abilitazione dei documenti sicuri è disattivata per impostazione predefinita. Dev'essere il responsabile della sicurezza ad abilitarla se lo reputa opportuno, agendo nel Centro di sicurezza e conformità alla voce "Gestione delle minacce".

Microsoft ha spiegato le novità sottolineando che "troppo spesso le persone escono dalla sandbox senza accertarsi che il documento sia sicuro, mettendo a rischio le aziende". Safe Documents permette di non affidarsi al buon senso e all'intuito per definire sicuro un file. "Elimina le congetture verificando automaticamente il documento rispetto ai profili di minaccia noti prima di consentire agli utenti di uscire dalla visualizzazione protetta."
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1