▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Cisco chiude 8 falle di router e switch per le piccole imprese

Due delle otto vulnerabilità corrette da Cisco sono particolarmente insidiose. Si consiglia una tempestiva installazione delle patch.

Business Vulnerabilità
Cisco ha pubblicato otto patch per altrettante vulnerabilità che affliggono router e switch per lo Small Business. Fra queste solo una è valutata di alta gravità. Si tratta della CVE-2020-3297 e riguarda la gestione dell'accesso all'interfaccia Web degli switch Cisco delle famiglie Small Business Smart e Managed.

Se sfruttata, la suddetta falla potrebbe permette a un cyber criminale non autenticato di aggirare da remoto il sistema di autenticazione e ottenere l'accesso non autorizzato all'interfaccia di gestione. L'attaccante "erediterebbe" i privilegi dell'account attivo e potrebbe avocarsi quelli di amministratore.

La vulnerabilità è dovuta all'uso di un generatore debole dei parametri di identificazione di sessione. Un criminale informatico potrebbe risalire all'identificatore di sessione mediante un attacco brute force, quindi utilizzarlo per assumere il controllo della sessione in corso. 
cisco patch 1 luglioAnche se considerata solo di media gravità, non è da sottovalutare anche la vulnerabilità CVE-2020-3431. Si tratta di una falla di cross-site scripting (XSS) che interessa due router per le piccole imprese: Cisco Small Business RV042 Dual WAN Router e Cisco Small Business RV042G Dual Gigabit WAN Router. 

Le conseguenze di un attacco sono preoccupanti, perché qualora l'utente legittimo selezionasse un link appositamente predisposto (che attiva un exploit), permetterebbe a un cyber criminale di accedere all'interfaccia di gestione dei dispositivi, visionare le impostazioni e persino cambiarle a piacimento.

Alla base del problema c'è un livello insufficiente di controllo sugli input forniti dall'utente tramite l'interfaccia di gestione Web. La difficoltà nell'orchestrare un attacco è convincere l'utente legittimo a fare clic su un link malevolo. Il successo del social engineering e delle campagne di phishing lascia intendere che non sarebbe impossibile.
cisco patch 2 luglioIl gruppo di infosecurity CyCognito, che ha scoperto e segnalato la vulnerabilità, reputa che un hacker potrebbe muoversi lateralmente dopo avere assunto il controllo completo del dispositivo.

Per entrambe le falle, e per le altre sei minori, sono disponibili le patch, che dovrebbero essere installate con la massima priorità. L'occasione è ghiotta per ricordare che modem e router sono tra i dispositivi attualmente più bersagliati dai cyber attacchi. È quindi importante controllare che il firmware sia sempre aggiornato e tenere d'occhio i siti dei produttori per individuare eventuali patch.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1