▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Team per la sicurezza IT diversificati innalzano la cybersecurity in azienda

Un'analisi di Fortinet rivela che per avere in azienda team per la cybersicurezza efficienti e avanzati si deve puntare su competenze ed esperienze diversificate.

Business Tecnologie/Scenari
Gli attacchi di cybersicurezza stanno mettendo in difficoltà le aziende di tutte le dimensioni. Fra i motivi c'è la mancanza di un divario delle competenze all'interno delle organizzazioni. A pubblicare il dato è Fortinet, azienda specializzata in sicurezza informatica.

Lo studio rivelata che il 74% delle aziende ammette di essere soggetto al peggioramento delle carenze di competenze. Preoccupante il fatto che il 63% degli addetti alla cybersecurity ammetta di essere indietro nel fornire formazione ai propri team. Da qui l'ammissione, da parte della maggior parte dei professionisti della sicurezza IT, che le proprie organizzazioni siano vulnerabili agli attacchi.

Non è questione di pigrizia, ma dell'eccessivo impegno richiesto per fronteggiare gli attacchi, passando da un'emergenza all'altra. La pianificazione strategica e la formazione sui fondamenti della sicurezza passano dunque in secondo piano. Si entra così in un circolo vizioso, che danneggia gli sforzi di sicurezza, affatica gli addetti e porta a un turnover di talenti. 
security 2337429 1280Spetta alle aziende prendere provvedimenti per colmare il divario di sicurezza. Secondo Phil Quade, CISO presso Fortinet, la soluzione passa per la formazione e la collaborazione con le scuole. Così facendo si può formare la forza lavoro futura. Certo, non si risolve l'urgenza contingente. Tuttavia attrarre talenti, come analisti della cybersicurezza, può fare la differenza nel lungo termine. Si tratta di studenti in scienze sociali o in informatica, che possono arricchire i team di sicurezza con prospettive diverse.

La chiave è quindi la diversità. Intesa soprattutto come esperienze di vita, know how e competenze, che permettono di crescere e comprendere i complessi puzzle creati dai cyber criminali. In pratica, i team di sicurezza dovrebbero sforzarsi di assumere e formare dipendenti con formazioni diverse. Background socio-economici e anni di esperienza nel settore possono innalzare il livello di una squadra. Molto meglio che formare un team con esperienze educative e professionali simili.

Anche all'interno del gruppo della sicurezza, meglio diversificare con persone provenienti anche dall'ambito militare, dal mondo accademico e da quello in azienda. Senza un approccio del genere si limita l'efficacia degli addetti alla sicurezza, in un momento in cui l'espansione di queste capacità è cruciale.

In conclusione, per avere un team di sicurezza informatica efficiente e dinamico bisogna puntare sulla più ampia varietà possibile di talenti. Le aziende devono fare uno sforzo per trovare queste figure e fornire loro la formazione di cui hanno bisogno. Solo così si potrà colmare il divario di competenze, e combattere in modo efficace i sofisticati attacchi informatici di oggi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1