▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Check Point Horizon, la suite per la threat prevention

La piattaforma Check Point Horizon si appoggia alla prevenzione per migliorare le difese della rete, del cloud e degli endpoint per prevenire gli attacchi informatici.

Business

La threat prevention, la prevenzione proattiva delle minacce informatiche, è ormai un’esigenza per far fronte a un panorama in rapida evoluzione con attacchi sempre più difficili da contrastare. Per fornire uno strumento adeguato alle aziende Check Point Software Technologies ha annunciato Check Point Horizon, una suite di soluzioni e servizi per la prevenzione, che combina soluzioni di Managed Prevention and Response (MDR/MPR), Extended Prevention and Response (XDR/XPR) e gli incidenti di sicurezza, in modo da ottenere il supporto degli analisti con un clic.

L’utilità di una soluzione come questa è chiarita dal Mid-Year report redatto dalla stessa Check Point, da cui emerge un aumento globale del 42% dei cyberattacchi, con il ransomware che è diventata ora la minaccia numero uno per le aziende. Gli attacchi sono in continuo aumento, e i team di sicurezza faticano a bloccare le violazioni prima che sia troppo tardi, a causa di alert continui e falsi positivi su più tool dislocati. Inoltre, gli esperti denotano una visione limitata del vettore d’attacco, che manca di contesto. Il problema è aggravato dalla mancanza di esperienza informatica e dalla costante carenza di competenze.


Horizon

Horizon promette di aumentare la sicurezza delle aziende e liberare gli specialisti di cybersecurity da parte dello stress mediante una piattaforma unica, gestibile da un’unica console, che fa perno su tre fondamenti. Il primo è Check Point Horizon XDR/XPR, utile per rilevare, analizzare e automatizzare rapidamente le risposte agli attacchi nell'intera infrastruttura IT. Questo elemento fas tesoro delle tecnologie AI e delle informazioni della big data threat intelligence, aggregate da centinaia di milioni di sensori in tutto il mondo, per identificare le minacce prevenirne la diffusione all’interno delle infrastrutture aziendali.

Il secondo componente è Check Point Horizon MDR/MPR, un servizio MDR dedicato alla prevention, affiancato dagli analisti di Check Point che monitorano l'intero patrimonio di sicurezza del cliente, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, indipendentemente dai prodotti o dalle soluzioni in uso. Al contrario delle soluzioni MDR classiche, non si occupa solo della detection e della gestione degli incidenti informatici, ma include anche la prevention, che è spesso assente. Grazie all’esperienza maturata negli anni, analizzano, correggono e comprendono ciò che sta accadendo, rispondendo per conto del cliente e promuovendo una mentalità di prevenzione durante l'intera fornitura del servizio.


Completa l’offerta Horizon Events, che serve per dare visibilità degli eventi su tutti i prodotti Check Point garantendo monitoring, ricerca e threat hunting. Progettato per gli admin e gli analisti della security per indagare e risolvere gli incidenti di sicurezza, consiste in una soluzione cloud SaaS semplice e intuitiva che fa risparmiare tempo ed elimina le complessità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 11
TPM 2.0: Il Cuore della Sicurezza nei PC Moderni
Lug 11
Accesso Sicuro, Futuro Protetto: Il Viaggio con Cisco Duo
Lug 11
Microsoft Sentinel: la piattaforma SIEM e SOAR per il soc moderno
Lug 15
Business Meeting HP | Diventa HP Extended Partner & HP Ecosystem
Lug 15
Networking on OCI: Dietro le Quinte della Rete Cloud
Lug 15
HPE TSC - Le ultime novità HPE per il tuo business a valore aggiunto
Lug 15
Cisco 360 Level Up:la transizione guidata da TD SYNNEX
Lug 16
NetApp Hybrid Cloud Associate Workshop
Lug 17
Ready Informatica Webinar | Cove Data Protection di N-able – Il tuo backup è ancorato al passato?

Ultime notizie Tutto

Patch Tuesday di luglio 2025: chiuse 137 falle, una Zero Day

Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.

09-07-2025

AI agent e automazione no-code: la nuova era dei SOC

Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire l’incident response e il ruolo degli analisti.

09-07-2025

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1