Roberto Pozzi, Vice President Southern Europe at Check Point Software Technologies, e David Gubiani, Regional Director Sales Engineering - EMEA Southern & Israel di Check Point presentano la strategia e le novità che riguarderanno il vendor nel prossimo futuro.
Roberto Pozzi, Vice President Southern Europe at Check Point Software Technologies, ha approfittato del Cybertech Europe per mettere l’accento sulla strategia aziendale: per studiare le soluzioni migliori per i clienti è necessario partire sempre dall’analisi del rischio che sottende a un’attività di carattere fiduciario e consulenziale nei confronti del cliente. Da questa fase emergono poi le soluzioni e le strategie migliori ritagliate su misura per ciascun cliente, frutto di un’esperienza trentennale dell’azienda in tema di sicurezza cyber. Il focus è ovviamente sulle tecnologie emergenti: cloud e framework Zero Trust.
David Gubiani, Regional Director Sales Engineering - EMEA Southern & Israel di Check Point fa qualche anticipazione: molto presto si susseguiranno una serie di annunci in qualche modo legati alle recenti acquisizioni strategiche di Atmosec e Perimeter 81. Concorreranno ad affinare la strategia SASE e la definizione della strategia di sicurezza dei clienti mediante soluzioni di ultima generazione. Il messaggio è quindi di stare sintonizzati.
La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.
07-07-2025
Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner
07-07-2025
Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.
04-07-2025
Scoperte due vulnerabilità concatenate che permettono a un attaccante locale di ottenere privilegi root su Linux. Disponibili le patch e i consigli di mitigazione.
04-07-2025