▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Protezione IoT: Check Point presenta IoT Protect

IoT Protect è una soluzione integrata per la protezione dei dispositivi IoT installati in infrastrutture critiche, ambienti industriali, sanitari, smart city e smart building.

Business Tecnologie/Scenari
La protezione dei dispositivi IoT all'interno delle reti è un problema di portata sempre maggiore e sempre più urgente da risolvere. Check Point Software Technologies lo affronta con IoT Protect, una nuova soluzione di cyber security che promette di proteggere sia i dispositivi che le reti IoT presenti negli smart building, nelle smart city, negli ambienti sanitari, in quelli industriali e nelle infrastrutture critiche.

La base di IoT Protect è la prevenzione, atta a bloccare sia le minacce conosciute, sia gli attacchi informatici sconosciuti, grazie all'impiego dell'Intelligenza Artificiale. L'aspetto più interessante è che secondo il produttore questa soluzione è in grado di tutelare anche i dispositivi IoT per i quali non sono applicabili le patch o che si appoggiano a protocolli di comunicazione non sicuri. In questi casi, infatti, vengono usate delle patch virtuali per correggere i difetti di sicurezza.

Questo dovrebbe aggirare la questione annosa della mancanza di standard comuni per la fabbricazione di prodotti "secured by design" e della carente disponibilità di patch nel momento in cui vengono rilevate delle vulnerabilità.
iot protect 4IoT Protect lavora di concerto con i gateway dell'azienda e con IoT Protect Nano-Agents, inoltre si integra con le principali piattaforme di asset discovery IoT del settore per gli ambienti sanitari, industriali, smart office e smart building. Il risultato è che installandolo di ottiene una visibilità completa dei dispositivi IoT, che permette di condurre un'accurata analisi dei rischi. Visibilità che peraltro avviene mediante un unico pannello di controllo sia per le reti IT che IoT.

Una volta ottenuto questo risultato è possibile identificare e bloccare gli accessi non autorizzati e il traffico da e verso dispositivi e server, per prevenire attacchi malware mirati. Non ultimo, IoT Protect consente una segmentazione e gestione intuitiva della rete con il metodo Zero Trust. Questo permette di definire regole di sicurezza dettagliate in tutto il tessuto di rete IoT, basate su attributi, rischi e protocolli dei dispositivi, nel rispetto delle politiche di sicurezza aziendali.
iot protect 3Il passo compiuto da Check Point è un passaggio importante perché, nonostante i rischi, ormai la maggior parte delle aziende ha implementato soluzioni di IoT, che sono spesso "dispositivi ombra", ossia che operano connessi in rete senza che i team IT o responsabili della sicurezza ne siano a conoscenza. Dato che quello che non si vede non si può proteggere, non stupisce che il 67% delle aziende e l'82% delle imprese in ambito sanitario abbiano subito incidenti legati all'IoT.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
GoogleNews Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Lug 09
Dell Technologies - Tech Rally Server: Workshop storage Hyperconverged
Lug 09
Forcepoint NGFW Multi-Layer Protection in Action
Lug 09
Creatività ed efficienza con Adobe: più veloci, più connessi, più creativi con le ultime novità al servizio dei team creativi
Lug 10
Azure Special Club
Lug 10
Bootcamp WatchGuard - Sicurezza senza compromessi: Scopri WatchGuard Endpoint Security
Lug 10
Business Meeting Lexmark Marche | XC9525, la nuova generazione della stampa A3
Lug 10
scrivi qui il titolo...
Lug 10
Parallels RAS: accesso remoto sicuro, semplice, e scalabile per la tua azienda
Lug 10
Boost Your Backup Strategy con Object First: demo live e casi di successo

Ultime notizie Tutto

Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management possa semplificare le attività quotidiane, migliorare l’efficienza e assicurare una maggiore aderenza ai requisiti normativi, anche in ambienti IT complessi e distribuiti

08-07-2025

La rivoluzione quantistica nella cybersecurity: sfide e soluzioni

La rivoluzione del quantum computing mette a rischio la crittografia attuale: Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega rischi, tempistiche e soluzioni post-quantum.

07-07-2025

SentinelOne premia i partner top performer in EMEA

Nel corso del PartnerOne Summit 2025 il vendor di cybersecurity premia i contributi di eccellenza all'innovazione nelle soluzioni di sicurezza dei propri partner

07-07-2025

Scattered Spider punta su attacchi a catena via fornitori BPO e call center

Noto gruppo criminale sfrutta la compromissione di fornitori BPO e call center per colpire più vittime in settori chiave. Facciamo il punto sulle nuove tattiche.

04-07-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1